Tu sei qui: CronacaIncendi, emergenza continua
Inserito da Il Salernitano (admin), mercoledì 23 luglio 2003 00:00:00
Dallo scorso mese di giugno, ormai, nella Valle metelliana vige lo stato di allerta sul fronte, sempre più preoccupante, degli incendi. Una Valle messa davvero - è il caso di dire - a ferro e fuoco. Molti i roghi causati dai piromani, che, prendendosi gioco delle autorità e degli operatori ambientali, senza lasciare tracce evidenti del loro passaggio, hanno distrutto svariati ettari della flora mediterranea che ricopre i rilievi della Valle. In altre circostanze, invece, il fuoco ha distrutto il patrimonio agricolo dei fondi, intaccando, seppur minimamente, l'eventuale bosco vicino. Questione in tali circostanze di irresponsabilità, non certo di piromania, visto che spesso sono stati gli stessi proprietari dei fondi ad appiccare le fiamme. Molte le multe emesse dal nuovo responsabile della locale Protezione Civile, l'ispettore Michele Lamberti, a carico dei responsabili degli incendi, quasi sempre prontamente avvistati dai ragazzi del Servizio Civile Nazionale. Non solo piromani e contadini irresponsabili, comunque, all'origine dei numerosi incendi. A queste cause va aggiunta la disattenzione, per prevenire la quale le Giacche Verdi monitorano continuamente il territorio, evitando che si accendano fuochi anche di piccola entità. La scorsa domenica sera, ad esempio, una pattuglia delle Giacche Verdi ha bloccato due campeggiatori con la passione del Monte Sambuco, intenti ad accendere il fuoco per riscaldare il cibo. Proprio per evitare possibili disattenzioni, la pattuglia ha contattato le autorità competenti, che hanno dissuaso dal loro intento i campeggiatori, di cui sono state acquisite anche le generalità. Il continuo controllo degli operatori ambientali, dunque, sta evitando che sul territorio si sviluppino incendi ancora più rilevanti di quelli che già stanno distruggendo la flora dei Monti Lattari. Su questo versante, comunque, il prosieguo dell'estate si preannuncia ancora più rovente.
Fonte: Il Portico
rank: 10696105
Attimi di terrore nella serata di ieri, 16 settembre, a Scafati, dove un bambino di 9 anni è stato aggredito da un pitbull mentre usciva dall'androne di casa insieme ai genitori, in zona Centro Plaza. Il cane, al guinzaglio ma privo di museruola, è riuscito a divincolarsi dalla padrona e si è scagliato...
Cresce l'allerta in Costiera Amalfitana per una serie di tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. In diversi casi, sconosciuti si sarebbero presentati come appartenenti alle Forze dell'Ordine, cercando di conquistare la fiducia delle vittime per poi raggirarle. Per fronteggiare il fenomeno,...
Una drammatica tragedia ha colpito questa mattina il quartiere Arenella. Un docente sessantenne dell'Istituto Comprensivo "55 Piscicelli - Maiuri" è deceduto improvvisamente a causa di un malore mentre si trovava in aula, poco dopo l'ingresso degli alunni. Secondo quanto riportato, l'uomo si è accasciato...
A Cetara, il Sindaco Fortunato Della Monica ha diffuso nelle scorse ore un importante avviso alla cittadinanza a seguito di segnalazioni preoccupanti riguardanti tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. Individui sconosciuti si starebbero infatti spacciando per appartenenti alle Forze dell'Ordine,...