Tu sei qui: CronacaIncendi, emergenza continua
Inserito da Il Salernitano (admin), mercoledì 23 luglio 2003 00:00:00
Dallo scorso mese di giugno, ormai, nella Valle metelliana vige lo stato di allerta sul fronte, sempre più preoccupante, degli incendi. Una Valle messa davvero - è il caso di dire - a ferro e fuoco. Molti i roghi causati dai piromani, che, prendendosi gioco delle autorità e degli operatori ambientali, senza lasciare tracce evidenti del loro passaggio, hanno distrutto svariati ettari della flora mediterranea che ricopre i rilievi della Valle. In altre circostanze, invece, il fuoco ha distrutto il patrimonio agricolo dei fondi, intaccando, seppur minimamente, l'eventuale bosco vicino. Questione in tali circostanze di irresponsabilità, non certo di piromania, visto che spesso sono stati gli stessi proprietari dei fondi ad appiccare le fiamme. Molte le multe emesse dal nuovo responsabile della locale Protezione Civile, l'ispettore Michele Lamberti, a carico dei responsabili degli incendi, quasi sempre prontamente avvistati dai ragazzi del Servizio Civile Nazionale. Non solo piromani e contadini irresponsabili, comunque, all'origine dei numerosi incendi. A queste cause va aggiunta la disattenzione, per prevenire la quale le Giacche Verdi monitorano continuamente il territorio, evitando che si accendano fuochi anche di piccola entità. La scorsa domenica sera, ad esempio, una pattuglia delle Giacche Verdi ha bloccato due campeggiatori con la passione del Monte Sambuco, intenti ad accendere il fuoco per riscaldare il cibo. Proprio per evitare possibili disattenzioni, la pattuglia ha contattato le autorità competenti, che hanno dissuaso dal loro intento i campeggiatori, di cui sono state acquisite anche le generalità. Il continuo controllo degli operatori ambientali, dunque, sta evitando che sul territorio si sviluppino incendi ancora più rilevanti di quelli che già stanno distruggendo la flora dei Monti Lattari. Su questo versante, comunque, il prosieguo dell'estate si preannuncia ancora più rovente.
Fonte: Il Portico
rank: 10126102
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...