Tu sei qui: CronacaIncendi: i sindaci della Costiera chiedono intervento della Procura. Si teme rischio frane
Inserito da (redazionelda), lunedì 21 agosto 2017 10:45:29
In Costiera Amalfitana si comincia a fare la conta dei danni provocati dai numerosissimi incendi che in questa estate nera hanno distrutto ettari di vegetazione. Le fiamme hanno divorato l'equivalente di 1300 campi di calcio, giusto per avere una idea della superficie verde bruciata nei roghi. Dati che si riferiscono a luglio con agosto che è stato caratterizzato da altri devastanti incendi aggravando ulteriormente il quadro di per se già preoccupante.
E mentre si fa la conta dei danni i Sindaci da un lato chiedono un intervento della Procura della Repubblica verso la quale martedì verrà indirizzata una lettera per chiedere una task force preposta all'accertamento dei reati relativi al disastro ambientale per la bonifica delle zone colpite dagli incendi. L'altro problema che verrà sollevato dai primi cittadini riguarda le preoccupazioni connesse al dissesto idrogeologico. Con l'arrivo delle piogge cosa accadrà nei luoghi in cui gli incendi hanno distrutto alberi e vegetazione?
In Costiera le zone più colpite dagli incendi sono state quelle di Positano, Maiori, Tramonti e Conca dei Marini. Anche a Cava de' Tirreni ed in altre zone del salernitano le fiamme hanno prodotto danni con il dissesto idrogeologico che oggi fa più paura dei roghi.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108124109
Giornata complessa quella di ieri per i Carabinieri dell'isola di Capri, impegnati in due distinti interventi di soccorso ad Anacapri per il recupero di altrettanti escursionisti dispersi in zone impervie. Il primo episodio si è verificato intorno alle ore 12:00, quando un uomo di 31 anni, residente...
Un vero e proprio "emporio" della droga scoperto dai carabinieri all'interno dell'abitazione di un 24enne di Sant'Antonio Abate. Durante una perquisizione, i militari hanno rinvenuto un assortimento di sostanze stupefacenti tanto vasto quanto inquietante: cocaina rosa, francobolli imbevuti di LSD, la...
Tragedia ieri mattina ad Acciaroli, nel comune di Pollica, dove un uomo di 80 anni, originario di Cava de' Tirreni, è deceduto in seguito a un improvviso malore mentre si trovava sulla battigia. Come scrive il quotidiano "Il Mattino", l'anziano, in vacanza nel Cilento con due amici, si è accasciato in...
Un nuovo lutto colpisce il mondo dello sci italiano. Dopo la tragica scomparsa della giovane Matilde Lorenzi lo scorso ottobre, la nazionale piange la morte di Matteo Franzoso, 25enne atleta genovese delle Fiamme Gialle. Franzoso era ricoverato in coma dal 13 settembre a Santiago del Cile, in seguito...