Tu sei qui: CronacaIncendio a Capo d'Orso: fiamme minacciano struttura ricettiva, viabilità in tilt /FOTO
Inserito da (redazionelda), venerdì 18 settembre 2015 09:39:18
Continua a bruciare la Costa d'Amalfi per mano dei piromani. La situazione più preoccupante resta quella di Capo D'Orso, nel comune di Maiori dove, per tutta la notte, le fiamme hanno inghiottito buona parte della vegetazione.
Il fonte di fuoco si è spinto persino ai margini della Statale 163 Amalfitana, provocano disagi alla viabilità. Attualmente, alle 9 e 30, l'arteria è parzialmente chiusa a causa dei rischi derivanti da cedimenti di terreno e frammenti rocciosi, con la viabilità garantita soltanto a senso unico alternato per le sole auto.
Mezzi pesanti e bus stanno preferendo percorsi alternativi. Le autolinee Sita raggiungono Salerno attraverso il Valico di Chiunzi con grossi disagi per l'utenza. Resta alta la preoccupazione per una struttura ricettiva di Capo d'Orso minacciata dalle fiamme mentre i mezzi aerei inspiegabilmente tardano ad arrivare.
E' stata una notte d‘inferno, la scorsa, per le due squadre di Vigili del Fuoco e le sei unità del nucleo di Protezione Civile di Maiori bravi a circoscrivere il rogo ma poco hanno potuto per estinguerlo.
Le fiamme hanno tristemente illuminato la Costiera per tutta la notte e le prime luci dell'alba hanno svelato le diverse colonne di fumo con l'odore acre che si è avvertito anche da Tramonti e Ravello. Dalle 8 circa, sul posto anche una squadra di operai della Comunità Montana e gli uomini della Forestale. Ma non bastano. Occorre l'intervento dei mezzi aerei che tardano ad arrivare mentre continua a bruciare il patrimonio dell'UNESCO.
Amareggiato il sindaco di Maiori, Antonio Capone, per tutta la notte sul posto a supporto di Vigili del Fuoco e Protezione Civile. «Per queste emergenze non vi è coordinamento - ha detto - siamo alle solite: prigionieri del nostro territorio. Encomiabile l'intervento dei Vigili del Fuoco coordinati dal caposquadra Cestaro e dai volontari della Protezione Civile che hanno dato l'anima e hanno evitato danni ben più gravi. Ho telefonato in Prefettura e attendiamo l'arrivo dei mezzi aerei».
Fonte: Il Vescovado
rank: 107749102
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...