Tu sei qui: CronacaIncendio doloso sul Monte Caruso
Inserito da (admin), giovedì 26 febbraio 2009 00:00:00
Un incendio, di natura probabilmente dolosa, è divampato ieri pomeriggio, intorno alle 16, sulle alture del Monte Caruso.
L’intervento tempestivo della squadra della Protezione Civile, diretta dall’ispettore Michele Lamberti, ha scongiurato eventuali pericoli per le abitazioni circostanti, arginando le fiamme che si sono propagate molto velocemente a causa delle forti raffiche di vento.
La situazione è apparsa immediatamente molto critica ed i volontari, giunti sul posto, hanno usato ogni mezzo a disposizione per cercare di domare le fiamme, che nel giro di pochissimi minuti hanno bruciato centinaia di ettari di verde, avanzando verso le zone di Pellezzano e del Parco Diecimare.
Sul versante salernitano l’incendio è rimasto indomabile fino al tardo pomeriggio. L'intervento della Forestale, grazie all'utilizzo di un canadair, ha scongiurato anche in questo caso pericoli per le unità abitative.
La velocità con cui si sono succeduti gli eventi ha reso difficile la comprensione delle cause scatenanti. Si pensa che l’incendio abbia origini dolose, visto che la stagione molto fredda non può aver scatenato fenomeni di autocombustione.
I danni ambientali, non ancora precisamente stimati, sono comunque ingenti, soprattutto per coloro che nella stagione estiva si sono duramente impegnati per evitare gli incendi boschivi.
Fonte: Il Portico
rank: 10516108
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...
Nella mattinata di ieri, i Carabinieri del NAS (Nucleo Antisofisticazioni e Sanità) di Salerno hanno effettuato un controllo all'interno di un panificio situato nel centro cittadino. L'operazione, condotta nell'ambito dei controlli periodici per garantire la sicurezza alimentare, ha fatto emergere alcune...