Tu sei qui: CronacaInchiesta Depurazione Costa d’Amalfi, parla sindaco di Praiano: «Rispetto operato magistratura»
Inserito da (redazionelda), giovedì 11 febbraio 2016 18:08:16
«In riferimento alla vicenda dell'impianto di depurazione, apparsa in data odierna su alcune testate giornalistiche, esprimo anzitutto rispetto verso l'operato della Magistratura, alla quale forniremo tutta la collaborazione necessaria». E' quanto dichiara in una nota il Sindaco di Praiano Giovanni Di Martino, a cui è stato notificato un avviso di garanzia per reati ambientali in aree sotto il vincolo del patrimonio Unesco. Oltre a lui anche il sindaco di Amalfi, Daniele Milano, l'ex sindaco Alfonso Del Pizzo e altre tredici persone sono state raggiunte dalla medesima informazione.
«Auspico che questa attività possa servire ad accelerare l'iter amministrativo per la conclusione dell'appalto dell'impianto di depurazione consortile Praiano - Conca dei Marini - Furore, i cui lavori sono stati aggiudicati dall'impresa esecutrice e si è in attesa del definitivo sblocco dei fondi da parte della Regione Campania».
«A tal proposito - continua il primo cittadino - rivolgo un appello alla Regione affinché ponga in essere tutto quanto necessario per dare immediato inizio ai lavori che la comunità locale attende da decenni. Le lungaggini burocratiche sovracomunali sono state il primo ostacolo alla definizione del progetto "Risanamento Ambientale dei corpi idrici superficiali della Provincia di Salerno", all'interno del quale è compreso il progetto di costruzione dell'impianto di depurazione di Praiano, per un importo complessivo di € 4.208.904,00».
«I Comuni, in sinergia tra loro - aggiunge - hanno fatto tutto quanto in loro potere per risolvere tale annosa vicenda; adesso è necessario lo sforzo conclusivo da parte della Regione. Nel frattempo, insieme all'Ausino S.p.A., ente gestore del ciclo integrato delle acque, continueremo nell'attività di monitoraggio e manutenzione della rete esistente, a tutela e a salvaguardia della salute pubblica e dell'immagine del nostro territorio».
Fonte: Il Vescovado
rank: 108021102
È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...
Gli agenti della Polizia Municipale di Salerno hanno fermato, nel pomeriggio di ieri domenica 3 agosto, un cittadino di nazionalità egiziana. Gli agenti di Polizia Municipale lo hanno individuato sul corso Garibaldi e, dopo averlo riconosciuto come responsabile del tentativo di rapina perpetrato nei...
Due operai, di 30 e 20 anni, sono morti questa mattina a Veternigo, frazione di Santa Maria di Sala (Venezia), dopo essere caduti in una cisterna per la raccolta di residui biologici mentre effettuavano lavori di pulizia in una fossa settica situata presso un'abitazione privata. Nonostante il rapido...
È stato individuato e fermato nel pomeriggio di domenica 3 agosto un cittadino egiziano ritenuto responsabile di un tentativo di rapina avvenuto nei giorni scorsi ai danni di una donna incinta. L'operazione è stata condotta dagli agenti della Polizia Municipale di Salerno, che hanno riconosciuto l'uomo...