Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Inchiostro rosso", il libro-denuncia fa tappa a Cava de' Tirreni

Cronaca

"Inchiostro rosso", il libro-denuncia fa tappa a Cava de' Tirreni

Inserito da La Redazione (admin), venerdì 30 maggio 2014 00:00:00

Un thriller dall’intreccio complesso che sfiora le corde dell’attualissimo problema delle malattie genetiche degenerative, addentrandosi cautamente nel fitto intreccio di potere delle multinazionali del farmaco. È “Inchiostro rosso”, lavoro editoriale di Giuseppe Petrarca (Graus Editore), che sabato 31 maggio sarà presentato alle ore 11.00 presso il MARTE Mediateca di Cava de’ Tirreni. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con l’agenzia di comunicazione MTN Company e l’Associazione Koinè.

Con l’autore parteciperanno all’incontro: la dott.ssa Eva Monteforte (psicologa ed esperta in Neuropsicologia), il dott. Giuseppe Pisano (biologo) e l’avv. Carlo Spirito (Sportello Sanità Federconsumatori Campania). Moderato da Sabatino Di Maio dell’Ufficio Stampa di Graus Editore, l’incontro vedrà inoltre l’intervento del coordinatore Telethon di Salerno e la partecipazione di alcune associazioni socio-culturali metelliane.

In “Inchiostro rosso” il protagonista è Davide, giovane 26enne nel pieno della vita. La sua esistenza, però, viene devastata da una malattia che lo consuma, fino a costringerlo su di una sedia a rotelle. Davide si trova improvvisamente a fare i conti con un corpo che non gli appartiene più, che non risponde ai suoi comandi, che sembra rivoltarsi contro di lui. Una malattia genetica sconosciuta lo sta spegnendo lentamente e l’unica cosa che riesce a tenerlo legato alla vita è leggere, soprattutto noir. Come lasciare un segno di se stesso e della propria vita? Scrivendo. Ma presto Davide dovrà fare i conti con una trama che prende corpo, che si dipana intorno a sé e lo avvinghia. E per poter scrivere il suo romanzo dovrà scoprire la verità, perché nonostante tutto ne vale sempre la pena.

Un legal thriller si diceva. Ma “Inchiostro rosso” è anche e soprattutto un libro di denuncia, con al centro gli affari ed i traffici delle case farmaceutiche. Loschi affari di alcune multinazionali che regolano la salute pubblica manipolando cure, farmaci e terapie. Ed il libro di Petrarca riesce a trasferire il senso di impotenza di chi si trova davanti a decisioni ed orientamenti industriali, come quelli di chi produce gli antidoti alle malattie umane, che non tengono conto di soluzioni spesso a portata di mano, ma che, per un motivo o un altro, non rientrano nelle logiche economiche.

La storia è ambientata tra Milano e Zurigo. Nella sua grave patologia genetica, una sorta di distrofia muscolare, Davide è seguito da un medico, un biologo ricercatore, che viene assassinato brutalmente. Le indagini, affidate al commissario Lombardo, portano ad un esito tanto imprevedibile quanto drammatico. 15 capitoli dal ritmo incalzante con frenetici colpi di scena. Omicidi a catena, pericolosi pedinamenti e sparizioni improvvise metteranno a dura prova il commissario Lombardo, che con l’aiuto del giovane Davide insegue la verità in un finale a sorpresa dal risvolto amaro e che induce il lettore ad una profonda riflessione.

Giuseppe Petrarca vive ed opera a Napoli. Si occupa, per un primario gruppo assicurativo, della valutazione tecnica e della quotazione per le piccole e medie aziende. Ha maturato una buona esperienza nel campo della valutazione dei Rischi nell’ambito della Prevenzione e Protezione della sicurezza aziendale. Sostenitore di numerose iniziative in campo umanitario, collabora con l’organizzazione Onlus “Medici Senza Frontiere”. Ha composto e musicato alcuni brani musicali.

Per info e contatti:
Graus Editore, Piazza San Domenico Maggiore, 9 Palazzo Sansevero - 80134 Napoli. Tel/fax 081.7901211; info@grauseditore.it - www.grauseditore.it

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10515103

Cronaca

Cronaca

Auto contro moto a Minori: senso unico alternato sulla Statale Amalfitana

Nella mattinata odierna, lungo la SS163 Amalfitana, in via Torre Paradiso, a Minori, si è verificato un incidente stradale tra una motocicletta, in transito verso Amalfi, e un'autovettura proveniente dal senso opposto. Lo riporta Il Vescovado. Le cause del sinistro sono in corso di accertamento da parte...

Cronaca

Minori, incidente tra moto e auto: traffico a senso unico alternato

Rallentamenti questa mattina a Minori, lungo la Statale Amalfitana, dove si è verificato un incidente tra una moto e un'auto in via Torre Paradiso. Il sinistro è avvenuto mentre la moto percorreva la strada in direzione Amalfi, quando, per cause ancora in corso di accertamento, si è scontrata con una...

Cronaca

Estorsione a Napoli: "Questo autolavaggio è nostro". Arrestati due uomini, uno finisce ai domiciliari

Eseguita a Napoli, dai poliziotti della Squadra mobile e del commissariato di Scampia, un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di due persone e degli arresti domiciliari a una terza, tutti accusati di tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso. Il provvedimento è il risultato...

Cronaca

Sversamento illecito di rifiuti a Napoli, responsabili individuati grazie alle segnalazioni dei residenti

A Napoli, le segnalazioni effettuate dai residenti, con esposti e contatti telefonici, hanno fatto partire un'indagine della Polizia Locale sullo sversamento di un'ingente quantità di rifiuti in via Brecce a Sant'Erasmo. Il personale dell'unità specialistica Investigativa Ambientale Emergenze Sociali,...