Tu sei qui: CronacaIncidente a Capri, processo per i tre indagati. La Procura: «Melillo non doveva essere alla guida di quell'autobus»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 24 ottobre 2023 08:04:14
La Procura di Napoli ha chiesto e ottenuto il rinvio a giudizio di tre persone per l'incidente dell'autobus di linea precipitato sulla spiaggia di Marina Grande a Capri, nel quale perse la vita il conducente Emanuele Melillo e rimasero feriti 23 passeggeri, di cui una in maniera grave.
Come riporta il quotidiano "Il Mattino", le motivazioni che hanno portato a questa decisione sono la mancanza di barriere di protezione lungo la strada e il comportamento dell'azienda che non ha mai sottoposto a visite mediche periodiche i propri dipendenti. Per la Procura, infatti, «Emanuele Melillo non doveva essere alla guida di quell'autobus». L'autista, infatti, pare soffrisse di crisi epilettiche ed aveva assunta cocaina la sera prima dell'incidente.
A difendersi saranno il legale rappresentante dell'Azienda Trasporti Campania, il medico a cui la società aveva delegato la sorveglianza sanitaria dei lavoratori, e il dirigente del settore strade della Città Metropolitana di Napoli. Dovranno difendersi dalle accuse a vario titolo di omicidio colposo, disastro colposo e lesioni colpose.
Città Metropolitana e Atc sono stati citati come responsabili civili, ma non si sono costituiti con un legale. La compagnia assicurativa Lloyd's è stata esclusa dal processo penale dopo due complesse udienze di questioni tecniche, ma potrà eventualmente rispondere solo in sede civile al posto dell'Ente che ha sostituito la Provincia di Napoli.
I difensori degli imputati hanno anticipato i temi difensivi nel processo, che partirà il prossimo 28 dicembre. La famiglia Melillo si è costituita parte civile.
Fonte: Positano Notizie
rank: 108515104
Nella giornata di ieri, personale della Polizia di Stato ha tratto in arresto un uomo, classe '82, ricercato per evasione dagli arresti domiciliari. L'uomo, infatti, era sottoposto alla misura restrittiva degli arresti domiciliari in quanto colpito da ordine di custodia cautelare per i reati di associazione...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Nella mattinata di ieri, 29 luglio, personale della Polizia di Stato ha proceduto all'arresto provvisorio ai fini di consegna di un 25enne olandese poiché destinatario di un mandato di arresto europeo, emesso dalle autorità belghe, per furto aggravato e associazione per delinquere. Nello specifico, gli...
NAPOLI - È stato un 26 luglio ad alta tensione per le forze dell'ordine nel capoluogo campano, con tre episodi distinti di rapina e furto che hanno portato a cinque arresti, tra cui due minorenni, e una denuncia per immigrazione clandestina. Gli agenti dei Commissariati San Paolo e Bagnoli, al termine...