Tu sei qui: CronacaIncidente a Capri, processo per i tre indagati. La Procura: «Melillo non doveva essere alla guida di quell'autobus»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 24 ottobre 2023 08:04:14
La Procura di Napoli ha chiesto e ottenuto il rinvio a giudizio di tre persone per l'incidente dell'autobus di linea precipitato sulla spiaggia di Marina Grande a Capri, nel quale perse la vita il conducente Emanuele Melillo e rimasero feriti 23 passeggeri, di cui una in maniera grave.
Come riporta il quotidiano "Il Mattino", le motivazioni che hanno portato a questa decisione sono la mancanza di barriere di protezione lungo la strada e il comportamento dell'azienda che non ha mai sottoposto a visite mediche periodiche i propri dipendenti. Per la Procura, infatti, «Emanuele Melillo non doveva essere alla guida di quell'autobus». L'autista, infatti, pare soffrisse di crisi epilettiche ed aveva assunta cocaina la sera prima dell'incidente.
A difendersi saranno il legale rappresentante dell'Azienda Trasporti Campania, il medico a cui la società aveva delegato la sorveglianza sanitaria dei lavoratori, e il dirigente del settore strade della Città Metropolitana di Napoli. Dovranno difendersi dalle accuse a vario titolo di omicidio colposo, disastro colposo e lesioni colpose.
Città Metropolitana e Atc sono stati citati come responsabili civili, ma non si sono costituiti con un legale. La compagnia assicurativa Lloyd's è stata esclusa dal processo penale dopo due complesse udienze di questioni tecniche, ma potrà eventualmente rispondere solo in sede civile al posto dell'Ente che ha sostituito la Provincia di Napoli.
I difensori degli imputati hanno anticipato i temi difensivi nel processo, che partirà il prossimo 28 dicembre. La famiglia Melillo si è costituita parte civile.
Fonte: Positano Notizie
rank: 100616106
Nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 14 settembre, sul lungomare Amendola di Maiori, alcuni giovani in sella a degli scooter avrebbero eseguito manovre azzardate, sorpassando le auto che si erano fermate per consentire a due anziani di attraversare sulle strisce pedonali, rischiando di travolgerli....
Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...
Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...
È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...