Tu sei qui: CronacaIncidente a sud di Roma, morta 39enne incinta e il nipotino di 5 anni
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 5 settembre 2024 14:03:39
Sabrina Spallotta, 39 anni e incinta, e suo nipote di 5 anni sono le vittime del tragico incidente stradale verificatosi mercoledì sera, 4 settembre, a Nettuno, comune del litorale a sud di Roma.
L'incidente è avvenuto intorno alle 22:30 in via del Cervicione, all'altezza dell'incrocio con via della Pineta. Nell'impatto, la Kia con a bordo la famiglia è finita contro il muro di cinta di un fondo privato. Nell'altra auto coinvolta, una Mini, viaggiava un uomo rimasto ferito.
Sul posto sono intervenuti i carabinieri della stazione di Nettuno e della compagnia di Anzio, i vigili del fuoco e il 118.
I pompieri hanno estratto dalle lamiere la mamma e l'hanno consegnata ai medici del 118, che l'hanno trasportata in ospedale in codice rosso. L'uomo alla guida della Mini è rimasto ferito nell'impatto.
Nel sinistro è rimasta gravemente ferita anche la mamma del piccolo, Simona Spallotta, 39 anni, sorella gemella di Sabrina. Quest'ultima, che era alla guida della Kia bianca, è stata portata in gravi condizioni all'ospedale San Camillo di Roma. Anche lei, come la sorella, era incinta.
Fonte: Positano Notizie
rank: 104411109
I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Acerno, durante un servizio di controllo e prevenzione degli incendi boschivi, hanno scoperto in località rurale del comune di Battipaglia un'attività illecita di sbancamento di materiale litotio. Sul posto sono stati sorpresi tre escavatori in azione,...
Due imprenditori zootecnici sono stati denunciati a piede libero per illecito smaltimento di rifiuti speciali, pericolosi e non pericolosi, nell'ambito di un'operazione di controllo ambientale condotta dal Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum, dal personale delle Guardie Giurate Ambientali Accademia...
Controllate e poste in stato di fermo una decina di barche ormeggiate abusivamente nel porto turistico di Maiori. L'operazione, condotta in forma congiunta dalla Guardia Costiera di Maiori, dal Comando Associato di Polizia Locale "Costa d'Amalfi" distaccamento di Maiori e dalla Miramare Service s.r.l.,...
È un perfetto esempio di sinergia quello che ha portato al sequestro di 6 pietre, nascoste nello zaino da un turista scozzese, nel Parco Archeologico di Pompei. Un lavoro di squadra che ha coinvolto una guida turistica in visita al sito, il personale del Parco, addetti vigilanza privata e i Carabinieri...