Tu sei qui: CronacaIncidente mortale di Furore, il numero degli indagati sale a tre: concorso in omicidio colposo per gli armatori del gozzo
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 10 agosto 2023 10:05:41
Anche i titolari della società di noleggio charter di Massa Lubrense sono stati iscritti nel registro degli indagati per la morte della turista statunitense di 45 anni, Adrienne Vaughan, nella collisione del 3 agosto al Fiordo di Furore.
Per loro l'ipotesi di reato è di concorso in omicidio colposo. Un atto dovuto, quello del procuratore capo Giuseppe Borrelli, per consentire ai propri legali di accedere agli atti, in vista anche dell'esame autoptico sulla salma della vittima, previsto per oggi.
Nel frattempo, continuano le perizie sulle due imbarcazioni coinvolte, il gozzo modello Aprea Mare su cui viaggiava la vittima e il veliero Tortuga sul quale erano in corso i festeggiamenti per un matrimonio tra turisti stranieri.
La donna di 45 anni si trovava, stando alle ricostruzioni, distesa sulla prua dell'imbarcazione per prendere il sole, mentre la figlia era nella parte posteriore del gozzo. Nell'impatto entrambe sono sbalzate in mare, ma la giovane è riuscita a salvarsi senza riportare ferite. La madre ha subito ferite gravi che, purtroppo, avrebbero portato al suo decesso circa un'ora dopo, mentre si trovava sulla darsena di Amalfi, in attesa dell'eliambulanza che avrebbe dovuto trasportarla all'Ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno.
Lo skipper dell'imbarcazione, 30enne di Massa Lubrense, è risultato positivo sia all'alcol che alle droghe. In merito a questo aspetto, si sta ancora aspettando la valutazione da parte del perito, il quale dovrà stabilire quando è avvenuta l'assunzione delle sostanze stupefacenti e se il giovane era in condizioni idonee a guidare al momento della tragedia.
Sabato 12 agosto i Sindaci della Costa d'Amalfi lanceranno in mare una corona di fiori, "in suffragio e ricordo della turista americana, così tragicamente scomparsa, in segno di cordoglio e di vicinanza alla famiglia", durante la tradizionale processione per mare della Madonna della Neve, a Conca dei Marini.
Leggi anche:
Fonte: Il Vescovado
rank: 106043108
Tensione nel pomeriggio del 28 giugno a Positano, dove una lite familiare è degenerata, portando all'intervento dei Carabinieri della stazionale locale. Questi ultimo, una volta giunti sul posto per sedare il conflitto, sono stati aggrediti nell'abitazione da un 28enne, che ha reagito con calci e pugni....
Momenti di tensione a Positano nel pomeriggio del 28 giugno, quando i Carabinieri della locale Stazione sono intervenuti a seguito di una lite familiare degenerata in violenza. A finire in manette è stato un giovane classe 1997, arrestato in flagranza di reato per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale....
Tensione e paura a Battipaglia, in provincia di Salerno, dove lo scorso 27 giugno i Carabinieri della Stazione locale, con il supporto della Sezione Radiomobile del N.O.R.M. della Compagnia, hanno tratto in arresto un uomo di 52 anni, residente del posto. L'uomo è indagato per maltrattamenti contro familiari...
Nell'ambito del dispositivo di controllo economico del territorio a contrasto dei traffici illeciti in genere, ordinariamente messo in atto dai Reparti del Comando Provinciale di Bologna, i finanzieri della Compagnia di Molinella e del Nucleo Polizia Economico Finanziaria - Sezione G.O.A., hanno eseguito...