Tu sei qui: CronacaIncidente sul lavoro nel Casertano: morto operaio 54enne di Frattamaggiore
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 9 maggio 2024 08:16:59
Ancora un incidente mortale sul lavoro. L'ultimo si è registrato ieri mattina, mercoledì 8 maggio, a Carinaro, in provincia di Caserta.
A perdere la vita è Domenico "Mimmo" Piervenanzi, 54 anni, moglie e un figlio, di Frattamaggiore (Napoli), morto per il cedimento di un solaio mentre montava pannelli solari un'azienda specializzata nella lavorazione dei metalli, situata nella zona industriale tra Carinaro e Teverola.
Secondo una prima ricostruzione, l'uomo sarebbe caduto da un'altezza di circa 15 metri mentre si trovava sul tetto di un capannone, probabilmente per svolgere alcuni interventi. I colleghi hanno immediatamente lanciato l'allarme, ma i soccorsi del 118 non hanno potuto far altro che constatare il decesso dell'operaio.
Sul luogo dell'incidente sono intervenuti gli ispettori del lavoro e i carabinieri della stazione locale per effettuare i rilievi del caso e avviare le indagini.
"La scia di morte sul lavoro continua, a Carinaro un altro lavoratore ha perso la vita lavorando, l'indignazione, le parole, non bastano. La UIL più che mai non arretrerà su questa battaglia, vogliamo adesso provvedimenti e azioni concrete da parte del Governo." Così Giovanni Sgambati, segretario generale della UIL di Napoli e Campania e Pietro Pettrone, coordinatore della UIL di Caserta, commentando l'ennesima morte sul lavoro.
"Questa tragedia è ancora una volta la conseguenza di regole non rispettate, la sicurezza deve essere la priorità. Continueremo con le nostre mobilitazioni, con le denunce e con nuovi accordi, ma questi da soli non bastano. Servono ispettori, controlli, serve punire severamente le aziende che non rispettano le norme sulla sicurezza e da tempo diciamo che le morti sul lavoro sono omicidi, si istituisca una procura speciale, adesso basta!", concludono.
Fonte: Positano Notizie
rank: 101211107
In una domenica di piena estate, mentre il sole cocente accende il lungomare di Amalfi, una scena insolita ha colpito residenti e passanti: una carro attrezzi con braccio meccanico ha rimosso decine di biciclette, quasi tutte da passeggio, molte appartenenti a bambini e ragazzi, dalle rastrelliere di...
di Massimiliano D'Uva Positano si risveglia nel cuore dell’estate con un'amara sorpresa: rubinetti a secco, serbatoi chiusi e turisti che lasciano la città in cerca di servizi essenziali a Sorrento. La comunicazione ufficiale è arrivata da Ausino S.p.A., la società che gestisce il servizio idrico integrato,...
Un incidente stradale si è verificato poco dopo le 13 di oggi, sabato 5 luglio, lungo la Statale Amalfitana, nei pressi dell’ingresso della galleria adiacente all’Hotel Anantara Convento di Amalfi. Coinvolti nel sinistro una Honda Shadow e una Maserati Levante, condotta da alcuni turisti, entrambe dirette...
San Valentino Torio (SA) - I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno hanno eseguito un sequestro preventivo per equivalente del valore di 530mila euro a carico di due persone, su ordine del GIP del Tribunale di Nocera Inferiore. L’operazione è scaturita da un’indagine della Procura che contesta...