Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Callisto I papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaIncidente sul lavoro nel Casertano: operaio di 60 anni muore schiacciato da un cancello

Cronaca

La vittima, Bernardo Antonio, era impegnato in lavori di emergenza dopo l'alluvione a San Felice a Cancello

Incidente sul lavoro nel Casertano: operaio di 60 anni muore schiacciato da un cancello

Gli ispettori della sicurezza sul lavoro indagano sull'incidente avvenuto presso un capannone industriale

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 7 settembre 2024 08:32:00

Un operaio di 60 anni, Bernardo Antonio, dipendente della società "Eco Sistem S. Felice S.r.l.", ha perso la vita in un tragico incidente avvenuto presso il capannone della ditta "Le delizie del sud s.r.l." a San Felice a Cancello. L'uomo, come riporta Edizione Caserta, è deceduto sul colpo dopo che il cancello di ingresso del capannone si è ribaltato mentre stava tentando di chiuderlo.

Immediatamente allertati, i soccorsi, compresi i vigili del fuoco e le forze dell'ordine, sono giunti sul posto, ma non hanno potuto fare nulla per salvare la vittima. Gli ispettori del servizio di Prevenzione e Sicurezza degli Ambienti di lavoro (SPSAL) dell'ASL di Caserta stanno ora indagando sull'accaduto.

Bernardo era stato recentemente impegnato in lavori di assistenza nelle zone alluvionate di San Felice a Cancello, contribuendo all'emergenza causata da una recente colata di fango. Il Pubblico Ministero ha disposto il trasporto della salma presso l'istituto di medicina legale dell'ospedale di Giugliano in Campania per gli accertamenti necessari. La tragedia ha colpito profondamente l'azienda e la comunità locale.

(foto di repertorio)

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

Vigili del fuoco<br />&copy; Vigili del fuoco Vigili del fuoco © Vigili del fuoco

rank: 10267107

Cronaca

Cronaca

Maiori, coppia di escursionisti smarrita sul sentiero 307a: salvati dai Vigili del Fuoco

Una passeggiata tra i sentieri della Costiera Amalfitana si è trasformata in un'esperienza difficile per una coppia di escursionisti, lui di Bolzano, lei di nazionalità canadese, che questa sera si è smarrita lungo il sentiero 307a, in località Vecite di Maiori. Intorno alle 18.30, la sala operativa...

Cronaca

Trani, sequestrato laboratorio di smalti con sostanza cancerogena vietata: oltre 12mila flaconi pronti per la vendita

La Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trani ha convalidato il sequestro probatorio di un laboratorio per la produzione di smalti per manicure contenenti sostanza potenzialmente cancerogena, oltre 12.000 flaconi pronti per la vendita e una tonnellata circa di materia prima pronta per essere...

Cronaca

Nocera Inferiore, fiamme nel sottotetto di un palazzo: Vigili del Fuoco in azione

Paura nel pomeriggio di oggi a Nocera Inferiore, dove un incendio è divampato all'interno di un edificio, probabilmente a seguito di lavori in corso nello stabile. Le fiamme si sono sviluppate nel sottotetto, interessando in particolare la coibentazione del tetto, materiale che ha rapidamente alimentato...

Cronaca

Nocera Inferiore, incendio in un sottotetto: intervengono i Vigili del Fuoco

Paura nel pomeriggio a Nocera Inferiore per un incendio sviluppatosi in un sottotetto di un edificio. Le fiamme, secondo le prime ricostruzioni, sarebbero divampate probabilmente a causa di lavori in corso all'interno dello stabile, coinvolgendo in particolare i materiali di coibentazione del tetto....