Ultimo aggiornamento 19 minuti fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaIncidenti stradali, allarme rosso

Cronaca

Incidenti stradali, allarme rosso

Inserito da (admin), venerdì 20 aprile 2007 00:00:00

Incidenti stradali, spesso mortali. Numeri da far rabbrividire, Salerno è messa male. Male anche la provincia, con la maglia nera assegnata all'Agro nocerino-sarnese ed a Nocera Superiore in maniera particolare. Basta comparare i dati con quelli delle altre province della Campania per rendersi conto della negatività della situazione. È allarme, quindi. Il prefetto Meoli ha convocato un gruppo di lavoro allargato a tutte le componenti: è il momento di agire in maniera concreta. Educare, prevenire, quando necessario reprimere e, comunque, migliorare la viabilità, mettere le strade in sicurezza e rafforzare la segnaletica. Sono questi gli input lanciati dal gruppo di lavoro sulla sicurezza stradale, formato dall'assessore ai Trasporti provinciale, dal comandante della Polizia Municipale, dal direttore dell'Aci, dai referenti dell'Ufficio scolastico provinciale, dall'Anas e dall'Asl Sa 1, 2 e 3.

In verità, c'è già un monitoraggio continuo da anni per avere una mappatura delle strade a rischio: viene verificato il numero degli incidenti e la gravità degli stessi, lavoro coordinato dall'ing. Coraggio. Uno screening effettuato da un gruppo nel quale figurano gli enti locali, le forze di Polizia, l'Aci. «Migliorare subito la sicurezza delle strade: soltanto così si possono limitare i pericoli. Occorrono investimenti ed interventi. Questa è la base di partenza», lancia un messaggio forte l'Aci, attraverso il presidente Antonio Buonomo ed il direttore Franco Rossi. Messaggio raccolto dall'assessore provinciale ai Trasporti, Rocco Giuliano, che precisa: «Per rendere le strade più sicure c'è stato già un impegno da parte nostra negli anni per 150 milioni di euro e gli effetti si vedono, con le numerose rotatorie che abbiamo realizzato e tutti gli interventi fatti per la messa in sicurezza. Ci stiamo ancora muovendo per altri finanziamenti. Sarà importante trovare le risorse economiche e per questo motivo tutti gli enti, le Regioni, i Comuni e le Province, dovranno mettere in preventivo nel Bilancio di spesa una somma per la sicurezza stradale».

Il discorso passa, poi, attraverso la prevenzione e la repressione. E si sta avviando la prevenzione con un messaggio veicolato ai vari istituti scolastici cittadini e della provincia. Educazione stradale nelle scuole, quindi. «Siamo a buon punto - dice Luca Iannuzzi, responsabile dell'Ufficio Scolastico provinciale - sono state coinvolte numerose scuole ed il messaggio è rivolto soprattutto alle superiori, ai ragazzi di 17 e 18 anni». «Prevenzione sì, ma anche repressione quando serve», sottolinea Rossi, direttore dell'Automobil Club Salerno, impegnata nell'organizzazione della settimana mondiale della sicurezza stradale. Punire chi supera i limiti di velocità e chi commette infrazioni. Guidare in maniera scriteriata rappresenta un pericolo per sé e per gli altri. Ovviamente, il pericolo aumenta perché ci si trova quasi sempre di fronte a strade insicure. Con l'aggravante ulteriore della segnaletica: non c'è l'educazione di base a rispettare i segnali, ma sicuramente i cartelli non sono ben evidenti.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10305104

Cronaca

Cronaca

Bambino rischia di annegare a Erchie: salvato in extremis e trasportato in elicottero al Santobono Sommario:

Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....

Cronaca

Espulsi tre cittadini stranieri a Salerno: uno accompagnato al Cpr, un altro rimpatriato

Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...

Cronaca

Napoli, sorpresi con borse di note “griffe” e numerosi accessori di moda contraffatti: denunciati

Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...

Cronaca

Gioielli pagati con soldi falsi: arrestati due truffatori a Milano, refurtiva restituita

Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno