Tu sei qui: CronacaIncinta al nono mese non riesce a spostare l'auto e viene multata: polemica a Prato
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 20 ottobre 2023 13:28:07
Curioso episodio a Prato, dove una donna incinta al nono mese è stata multata perché non era riuscita a spostare l'auto.
La donna si era precipitata a spostare la sua auto visto che doveva aveva parcheggiato stavano per cominciare gli interventi di pulizia stradale. Tuttavia, nonostante i tentativi, la macchina non si è avviata a causa della batteria scarica. Solo l'intervento di un elettrauto ha risolto il problema, ma i vigili presenti hanno comunque multato la donna, giustificandosi con il fatto che sarebbe stato ingiusto nei confronti degli altri automobilisti.
La suocera della donna ha denunciato l'accaduto sul quotidiano "Nazione", spiegando che la ragazza non avrebbe potuto spostare l'auto in nessun modo, essendo incinta di nove mesi.
La macchina aveva un sensore che la bloccava quando la batteria era scarica e la ragazza era sotto shock per il modo in cui era stata trattata dalle ausiliarie del traffico.
La suocera ha criticato la mancanza di rispetto e compassione delle due donne nei confronti di una persona onesta e incinta.
La famiglia della ragazza è intenzionata ad andare fino in fondo, non tanto per la multa in sé, ma per il modo in cui è stata trattata la donna.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10338102
I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Acerno, durante un servizio di controllo e prevenzione degli incendi boschivi, hanno scoperto in località rurale del comune di Battipaglia un'attività illecita di sbancamento di materiale litotio. Sul posto sono stati sorpresi tre escavatori in azione,...
Due imprenditori zootecnici sono stati denunciati a piede libero per illecito smaltimento di rifiuti speciali, pericolosi e non pericolosi, nell'ambito di un'operazione di controllo ambientale condotta dal Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum, dal personale delle Guardie Giurate Ambientali Accademia...
Controllate e poste in stato di fermo una decina di barche ormeggiate abusivamente nel porto turistico di Maiori. L'operazione, condotta in forma congiunta dalla Guardia Costiera di Maiori, dal Comando Associato di Polizia Locale "Costa d'Amalfi" distaccamento di Maiori e dalla Miramare Service s.r.l.,...
È un perfetto esempio di sinergia quello che ha portato al sequestro di 6 pietre, nascoste nello zaino da un turista scozzese, nel Parco Archeologico di Pompei. Un lavoro di squadra che ha coinvolto una guida turistica in visita al sito, il personale del Parco, addetti vigilanza privata e i Carabinieri...