Tu sei qui: CronacaIncontro su Costantino Sica ed ANAIMA
Inserito da Franco Bruno Vitolo (admin), mercoledì 3 ottobre 2007 00:00:00
Sabato 6 ottobre, alle ore 18, nella Biblioteca Comunale di Cava de'Tirreni, si terrà un incontro sul tema "Costantino Carmelo Mario Sica: l'uomo e il medico", organizzato dall'A.N.A.I.M.A. (Associazione Nazionale Assistenza Invalidi e Meno Abbienti).
La manifestazione sarà incentrata da una parte sulla figura del compianto Dott. Costantino Sica, figura eminente di medico impegnato nel sociale, dall'altra sul cammino oramai ultraventennale dell'ANAIMA e sulle problematiche legate all'assistenza agli invalidi ed alla loro possibilità di entrare a far parte attiva del tessuto sociale e cittadino.
L'insigne persona del dott. Sica verrà ricordata dall'on. Antonio Valiante, vice-presidente della Giunta regionale, dal Sindaco di Cava de'Tirreni, Luigi Gravagnuolo, dal Presidente dell'A.N.A.I.M.A., Gaetano Rispoli, dall'assessore alla Qualità delle Opere Pubbliche e Manutenzione, Napoleone Cioffi, dall'assessore alle Politiche Sociali, Michele Coppola, e dalla dottoressa Amina Bisogno.
L'evento si concluderà con una serie di sketch tratti dalla rappresentazione teatrale dal titolo "Diverso come me", messi in scena dalla compagnia "I Teatrabili", i cui attori sono i membri stessi dell'associazione, coordinati dal regista Giuseppe Basta, da anni impegnato nella direzione del laboratorio teatrale, e da Ferdinando Mazzariello, responsabile del laboratorio di musicoterapia.
Nei due giorni che precederanno la serata (4-5 ottobre), presso l'Interspar ed il Centro Commerciale Cavese, saranno esposte creazioni artistiche frutto del lavoro dei soci diversamente abili, da loro realizzate durante la partecipazione ai vari laboratori attivi presso la sede: cucina, pasta fresca, musicoterapica, taglio-cucito-ricamo, ceramica, teatro, decorazione su vetro, danzaterapia.
Insomma, una manifestazione originale ed importante, perché servirà per rendere il dovuto onore ad un uomo che ha dato l'anima per curare il prossimo e che è stato anima del tessuto sociale a lui vicino, e perché contribuirà a mantenere viva e rafforzare nella coscienza dei cittadini l'importanza di far parte di un universo complesso in cui ognuno può fare "la differenza".
Fonte: Il Portico
rank: 10645104
Cresce l'allerta in Costiera Amalfitana per una serie di tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. In diversi casi, sconosciuti si sarebbero presentati come appartenenti alle Forze dell'Ordine, cercando di conquistare la fiducia delle vittime per poi raggirarle. Per fronteggiare il fenomeno,...
Una drammatica tragedia ha colpito questa mattina il quartiere Arenella. Un docente sessantenne dell'Istituto Comprensivo "55 Piscicelli - Maiuri" è deceduto improvvisamente a causa di un malore mentre si trovava in aula, poco dopo l'ingresso degli alunni. Secondo quanto riportato, l'uomo si è accasciato...
A Cetara, il Sindaco Fortunato Della Monica ha diffuso nelle scorse ore un importante avviso alla cittadinanza a seguito di segnalazioni preoccupanti riguardanti tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. Individui sconosciuti si starebbero infatti spacciando per appartenenti alle Forze dell'Ordine,...
Nella mattinata odierna, lungo la SS163 Amalfitana, in via Torre Paradiso, a Minori, si è verificato un incidente stradale tra una motocicletta, in transito verso Amalfi, e un'autovettura proveniente dal senso opposto. Lo riporta Il Vescovado. Le cause del sinistro sono in corso di accertamento da parte...