Tu sei qui: CronacaIncredibile mareggiata in Costiera Amalfitana: da Maiori ad Amalfi le onde fanno paura [FOTO-VIDEO]
Inserito da (redazionelda), martedì 12 novembre 2019 21:16:25
Le forti mareggiate di queste ore, con raffiche di vento che soffiano fino a 80 chilometri orari, già annunciate nell'allerta meteo della Protezione Civile, stanno causano non pochi problemi in Costiera Amalfitana.
Sulle spiagge di Maiori, Minori, Atrani, Amalfi e Positano, le onde lunghe hanno conquistato gli interi arenili, finendo anche oltre il lungomare.
Ad Atrani la spuma è giunta persino sulla piazzetta tornata ad essere ricovero per le barche come non si vedeva da tempo. Sabbia e detriti sono sparsi sulla pavimentazione.
Mentre ad Amalfi i pescatori hanno pensato bene di tirare a secco le proprie imbarcazioni già da ieri, a Maiori l'allerta è stata sottovalutata. La forza del mare ha rotto gli ormeggi di diverse barche, anche quelle attraccate nel porto turistico. Tutta l'area portuale è stata sgomberata dalle auto per ragioni di sicurezza e in tarda serata gli scafi sono stati rimossi e portati al riparo. Numerose le persone impegnate con tutti i rischi del caso. In azione anche i volontari della Protezione Civile. I garage del porto sono letteralmente allagati. L'acqua ha invaso anche gli uffici della Miramare Service.
A Ravello un albero si è inclinato a Villa Rufolo, mentre i pali di alcuni segnali stradali sono stati piegati dal vento forte. A Positano sacchi di sabbia al limite dell'arenile per evitare al mare di toccare le strutture ristorative del fronte mare. Molte barche sono state trascinate e danneggiate dalle onde.
Ad Amalfi il mare ha invaso anche le strade, giungendo dinanzi al garage Sita, danneggiando l'arredo urbano, dalle balaustre alla pavimentazione in basolato ai vasi di terracotta. Danneggiate alcune auto in sosta.
A causa del perdurare dell'allerta meteo, il sindaco di Amalfi Daniele Milano ha ordinato, per la giornata di domani, 13 novembre, la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado sul territorio cittadino.
Ad annunciarlo lo stesso primo cittadino attraverso un post pubblicato sul proprio profilo facebook prima dell'emissione dell'ordinanza.
Oltre alle scuole dell'obbligo, lezioni sospese anche all'Istituto d'istruzione superiore Marini-Gioia.
Inoltre il Sindaco ha ordinato il divieto di transito e sosta per veicoli e pedoni in Lungomare dei Cavalieri di San Giovanni di Gerusalemme che conduce al porto, fino alle 12.00 di domani. Al lavoro per tutta la notte gli uomini della Protezione Civile "Millenium".
Il centro del vortice ciclonico è arrivato in prossimità della Campania e sta causando forti venti e mareggiate intense. Il mare tenderà ad ingrossarsi ulteriormente nelle prossime ore per l'arrivo delle onde lunghe che si sono generate in alto mare, per la persistenza dei forti venti e per la pressione atmosferica molto bassa. Potrebbe trattarsi di una delle più forti mareggiate degli ultimi decenni. Sono previste piogge e temporali nelle prossime ore.
Foto: Valeria D'Amato | Isabella Pizzoferro | Jacqueline Evans | Fabio Fusco
>Leggi anche:
Allerta meteo: ad Amalfi scuole chiuse domani 13 novembre
Forti venti e mareggiate sulla Costiera: i pescatori di Amalfi tirano le imbarcazioni a secco [FOTO]
Allerta meteo, domani scuole chiuse anche a Cetara
Fonte: Il Vescovado
rank: 1038141101
La Guardia Costiera di Salerno ha coordinato le operazioni di recupero dell'unità da pesca affondata domenica 3 agosto davanti al porto di Marina d'Arechi. Si sono concluse, sotto il coordinamento della Capitaneria di Porto di Salerno e in meno di 48 ore, le operazioni di recupero del motopeschereccio...
Si sono concluse, sotto il coordinamento della Capitaneria di Porto di Salerno e in meno di 48 ore, le operazioni di recupero del motopeschereccio affondato domenica 3 agosto. Nell'incidente, le cui cause sono ancora in via di accertamento e a seguito del quale la Capitaneria di Salerno ha avviato un'inchiesta...
Ad un mese esatto dal suo arresto, i Carabinieri della Stazione di Vietri sul Mare hanno notificato in carcere un’ordinanza di custodia cautelare a carico di D. G., 38 anni, originario di Cardito (NA) ma senza fissa dimora, ritenuto responsabile di cinque furti commessi tra il 10 e l’11 giugno scorsi...
La scorsa notte gli Agenti della Squadra Volante della Questura di Salerno, con l'ausilio di equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Campania, hanno proceduto al fermo di due cittadini extracomunitari di nazionalità marocchina ritenuti presunti responsabili di ipotesi di furti e ricettazione, avvenuti...