Tu sei qui: CronacaIncubatore di imprese, presentati i progetti
Inserito da L'addetto stampa Mariella Sportiello (admin), giovedì 17 maggio 2007 00:00:00
Questa mattina, presso la sede dell'incubatore di imprese del Comune di Cava de'Tirreni, nato nell'ambito del Programma URBAN "La Città Solidale", i gruppi partecipanti alla fase di preincubazione hanno presentato all'Amministrazione Comunale i Business Plan relativi alle loro idee imprenditoriali, quale prodotto concreto delle attività di formazione e di assistenza tecnica fornite dall'incubatore da febbraio ad oggi.
«La presentazione del Business Plan - ha dichiarato il Sindaco dott. Luigi Gravagnuolo - è la testimonianza concreta, non solo di un lavoro svolto con abnegazione e grande senso di responsabilità dall'assessore, dal dirigente, dai consulenti e da tutti coloro che come me hanno creduto in questa esperienza, cercando di supportarne la realizzazione con tutto l'aiuto possibile, ma soprattutto della particolare presenza nella nostra città di un'acuta capacità intellettuale che ha saputo vedere nella sinergia tra ricerca, innovazione ed imprenditoria gli elementi strategici di sviluppo del territorio. I promotori dei progetti che oggi si candidano all'accesso alla fase di incubazione, devono sentirsi orgogliosi di inaugurare, come mi auspico, un processo di crescita imprenditoriale di qualità che, basandosi sulle "buone pratiche", possa proporsi come modello concreto di supporto di una classe imprenditoriale innovativa ed altamente competitiva».
Al termine della presentazione dei Business Plan si è tenuta la prima riunione, in sede privata, della Commissione chiamata a giudicare la fattibilità tecnica ed economica dei progetti ed a stilare una graduatoria, sulla base della quale saranno individuate le imprese ammesse alla fase di incubazione.
La Commissione, nominata dall'Amministrazione Comunale, è presieduta dal Dirigente del III Settore, dott. Maurizio Durante - Responsabile del Procedimento URBAN, ed è composta dai consulenti dell'incubatore, prof. Roberto Parente ed ing. Carlo Saverio Iorio, e da due membri esterni di particolare importanza scientifica, provenienti dal mondo accademico ed imprenditoriale: prof. Domenico Acierno, docente del Dipartimento Ingegneria dei materiali e delle produzioni dell'Università Federico II di Napoli, responsabile del Centro Regionale di Competenza "Nuove Tecnologie per le Attività Produttive", presidente dell'Associazione Italiana di Scienze e Tecnologia delle Macromolecole (AIM) e consigliere dell'AIMAT - Associazione Italiana Ingegneria dei Materiali, ed il prof. Amedeo Giurazza, docente di Economia degli Intermediari Finanziari della Facoltà di Economia dell'Università di Benevento, nonché amministratore della società di Venture Capital, Vertis Spa.
Nei prossimi giorni, quindi, saranno individuati dalla Commissione i progetti ammessi alla fase di preincubazione, per poi trasformarsi in neoimprese che avranno sede presso l'incubatore e che beneficeranno di contributi economici e di consulenza per l'avvio delle attività imprenditoriali.
Fonte: Il Portico
rank: 10064109
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...