Tu sei qui: CronacaIndennizzi per la cessazione d'attività
Inserito da Il Denaro (admin), giovedì 31 gennaio 2002 00:00:00
L'articolo 72 della Finanziaria per il 2002 prevede l'assegnazione di incentivi per la cessazione di attività commerciali al minuto, che siano svolte in sede fissa (anche abbinate ad attività di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande) o su aree pubbliche. La misura è rivolta a coloro che, in qualità di titolari o coadiutori dei suddetti esercizi commerciali, dismettano definitivamente l'attività nel periodo compreso tra il primo gennaio 2002 ed il 31 dicembre 2004. Per avere diritto all'indennizzo occorre dare prova di essere in possesso dei seguenti requisiti:
- età non inferiore a 62 anni per gli uomini e 57 per le donne;
- iscrizione per almeno 5 anni nella gestione speciale commercianti all'Inps;
- richiesta di cancellazione dal registro degli esercenti il commercio e dal Registro delle imprese presso la Camera di commercio, industria, artigianato ed agricoltura.
La cessazione dell'attività deve avvenire mediante riconsegna dell'autorizzazione in base alla quale veniva svolta. L'incentivo consiste nella corresponsione da parte dell'Inps di un trattamento uguale al minimo di pensione, previsto per gli iscritti alla gestione speciale commercianti presso il detto ente previdenziale. L'indennizzo è incompatibile con lo svolgimento di qualsiasi attività di lavoro, sia autonomo che indipendente, da parte del beneficiario; quest'ultimo è tenuto a comunicare all'ente ogni eventuale attività lavorativa da lui intrapresa. L'erogazione cessa il primo giorno del mese successivo a quello in cui il soggetto decade dal beneficio. Le domande, redatte su apposito modello, dovranno essere presentate alla sede dell'Inps competente entro il 31 gennaio 2005. Alla domanda dovrà essere allegata la documentazione comprovante il possesso dei requisiti richiesti. All'esame delle domande si procederà seguendo l'ordine cronologico in cui sono pervenute, fino a totale esaurimento dei fondi disponibili.
Fonte: Il Portico
rank: 10138109
La Procura della Repubblica di Napoli Nord ha notificato la conclusione delle indagini preliminari nell'ambito di un'inchiesta condotta dalla Guardia di Finanza di Napoli che ha portato alla luce un presunto sistema di rilascio fraudolento di diplomi di scuola secondaria di secondo grado. Tra gli indagati...
Nell'ambito di attività di indagine diretta da questa Procura della Repubblica, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Gruppo di Castello di Cisterna hanno eseguito una ordinanza cautelare di custodia in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia,...
Nuove strategie per combattere l'abbandono indiscriminato dei rifiuti e denuncia penale ai trasgressori Stamattina, martedì 23 settembre, il Sindaco Vincenzo Servalli ha tenuto una riunione operativa con i vertici e le rappresentanze sindacali della Metellia Servizi, che gestisce la raccolta, lo smaltimento...
Mentre in Costiera Amalfitana quella di oggi è una semplice giornata di pioggia, a poche miglia di distanza, nelle isole del Golfo di Napoli, si è abbattuto un violento nubifragio che ha trasformato le strade in veri e propri fiumi d'acqua. Come previsto dal bollettino della Protezione Civile, l'allerta...