Tu sei qui: CronacaInfluencer minorenne evade 200.000 euro, la scoperta della Guardia di Finanza di Cosenza
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 24 ottobre 2025 12:56:27

Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Cosenza hanno scoperto un caso significativo di evasione fiscale nel mondo dei social media. Protagonista un giovane "Tiktoker" e "Youtuber", con più di un milione di iscritti e oltre 200 milioni di visualizzazioni complessive sui propri canali, che avrebbe percepito compensi per oltre 200.000 euro tra il 2020 e il 2022 senza mai dichiararli al fisco.
L'indagine, condotta dal Gruppo Guardia di Finanza di Cosenza nell'ambito dell'attività ordinaria di contrasto all'evasione ed elusione fiscale, ha avuto come oggetto un'imprenditrice operante nel settore della gestione di campagne marketing e servizi pubblicitari. Durante la verifica fiscale, i militari hanno rilevato numerosi accrediti di bonifici bancari provenienti dall'estero, collegati a note piattaforme digitali dedicate alla vendita, gestione e promozione di contenuti su YouTube e TikTok.
In realtà, tali somme rappresentavano i compensi del figlio dell'imprenditrice, ancora minorenne all'epoca dei fatti, per l'attività di "digital content creator". Nonostante i pagamenti fossero accreditati sui conti correnti dell'imprenditrice, essi non sono mai stati dichiarati al Fisco, configurando così un'evasione delle imposte dovute.
Secondo la Guardia di Finanza, il fenomeno dell'evasione fiscale nel settore digitale rappresenta oggi una delle sfide più rilevanti per il sistema tributario italiano. La velocità delle transazioni online e l'assenza di confini fisici richiedono controlli costanti e altamente specializzati.
L'azione delle Fiamme Gialle è volta a contrastare le frodi fiscali in tutte le loro forme, contribuendo al rilancio dell'economia nazionale e garantendo una più equa ripartizione del prelievo fiscale tra i cittadini, nel segno del principio "pagare tutti per pagare meno".
Fonte: Il Vescovado
rank: 10122105
Una scossa di terremoto è stata registrata oggi, 24 ottobre 2025, alle 14:40, con una magnitudo stimata tra 3.4 e 3.9, nella provincia di Avellino. A renderlo noto è l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV). Il sisma è stato avvertito chiaramente anche a Cava de' Tirreni e in altre zone...
Una scossa di terremoto è stata registrata oggi, 24 ottobre 2025, alle 14:40, con magnitudo compresa tra 3.4 e 3.9, nella provincia di Avellino. Lo rende noto l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV). Il sisma è stato avvertito distintamente anche in Costiera Amalfitana, soprattutto nei...
Una scossa di terremoto di magnitudo stimata tra 3.4 e 3.9 ha colpito oggi, 24 ottobre 2025, la provincia di Avellino alle ore 14:40 locali, secondo quanto riportato dall'INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia). Il sisma è stato chiaramente percepito anche in Costiera Amalfitana, in particolare...
Infarto per una centenaria della Costiera Amalfitana. Le sue condizioni hanno reso necessario l'intervento urgente dell'elisoccorso del 118, che ha effettuato un atterraggio di emergenza sul campo sportivo di Scala per consentire il trasferimento in ospedale. Come riporta Il Vescovado, l'intervento ha...