Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Vittore martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaInfluenza A, tante assenze fra i banchi di scuola

Cronaca

Influenza A, tante assenze fra i banchi di scuola

Inserito da (admin), venerdì 6 novembre 2009 00:00:00

In questi giorni in tutt’Italia numerosi alunni, ma anche parte del personale docente, restano a casa perché affetti da influenza o per il timore di essere contagiati dalla temuta influenza A.

Anche le scuole metelliane sono interessate dallo stesso "fenomeno". Negli istituti scolastici cittadini, infatti, si sta registrando una forte ondata di assenze, con alcuni casi di classi in cui i bambini seduti nei banchi si contano sulle dita di una mano. È quello che sta succedendo in particolar modo nelle scuole elementari e dell’infanzia.

Il sospetto è che in alcune famiglie la psicosi della nuova influenza faccia tenere a casa i piccoli alunni anche nei casi meno gravi o quando non ce ne sia realmente bisogno. Basti pensare che nei giorni scorsi Ester Cherry, direttrice della Scuola "Don Bosco", aveva segnalato una media di 8 assenti per classe, con picchi di 17 assenze o di sole 5 presenze.

In ogni caso, ovunque si sta cercando di adottare tutte le precauzioni del caso. «Stiamo mettendo in campo tutte le norme igieniche richieste - conferma Ester Cherry - Abbiamo intensificato l'attenzione per la pulizia degli ambienti, abbiamo fatto diventare quella di lavare le mani più volte nella mattinata scolastica e con maggiore cura un'abitudine consolidata negli alunni. E tutto questo con fondi propri. Non abbiamo ricevuto alcun finanziamento in merito, né dalla Regione né dal Comune. Sono stati i genitori a fornire i propri figli di detergenti da utilizzare per lavare le mani».

I genitori, però, sono preoccupati. Si informano, vogliono sapere e chiedono. I medici, dal canto loro, cercano di rassicurare. Se da un lato, infatti, il contagio è rapido perché è un virus che il nostro organismo non conosce, dall’altro i sintomi sono quelli di una normale influenza e le complicazioni sono rare.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10234103

Cronaca

Cronaca

Napoli, scoperto un centro scommesse non autorizzato a Chiaiano: disposta la chiusura

Gli agenti dell'unità operativa Scampia della Polizia Municipale di Napoli, in collaborazione con il personale della Polizia di Stato, hanno effettuato controlli su due esercizi pubblici con annessi corner per scommesse online, situati nella zona di Chiaiano. Uno dei due locali è stato chiuso perché...

Cronaca

Miagolii dal cofano, automobilista scopre due gattini vivi: salvati a Maiori

Questa mattina, un automobilista, partito da Tramonti e diretto a Maiori, ha sentito dei miagolii provenire dal cofano della sua auto. Come riporta Il Vescovado, una volta fermatosi per controllare, l'uomo ha scoperto due gattini nascosti nel vano motore, vivi e vegeti dopo aver affrontato l'intero tragitto....

Cronaca

Incidente sulla strada per l’Etna, Giulio morto a 20 anni: sospese le prime gare del Palio d'Ateneo

Giulio Massimino, un giovane acese di 20 anni, ha perso la vita ieri pomeriggio, intorno alle 13:30, nell'incidente stradale verificatosi a Sant'Alfio, lungo la strada provinciale che conduce al Rifugio Citelli. Il giovane era a bordo della sua moto che si è scontrata frontalmente, per cause ancora da...

Cronaca

Vittorio, gattino abbandonato tra i rifiuti ad Amalfi: salvato dall’ENPA, ora sogna un’adozione

Si chiama Vittorio, ha pochi giorni di vita ed è sopravvissuto per miracolo. Il piccolo gattino è stato trovato ad Amalfi, in mezzo ai sacchi dei rifiuti, tremante, fradicio e spaventato, a pochi istanti da un tragico destino. A salvarlo è stato un operatore ecologico, che ha sentito il suo miagolio...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno