Tu sei qui: Cronaca"Insieme in concerto", lunedì 4 marzo l'inaugurazione della Sala Brengola
Inserito da (admin), venerdì 1 marzo 2013 00:00:00
Un concerto per dare il “benvenuto” alla Sala Brengola: si terrà lunedì 4 marzo, alle ore 21.00, “Insieme in concerto”, l’appuntamento musicale con cui i docenti e gli studenti del Dipartimento Jazz del Conservatorio “Giuseppe Martucci” di Salerno inaugureranno il locale di pertinenza del Complesso di Santa Maria del Rifugio, sito in Piazza San Francesco a Cava de’ Tirreni.
Patrocinato dalla Città di Cava de’ Tirreni e dal Consorzio Cava Centro Commerciale Naturale, l’evento è organizzato dal Conservatorio statale di musica “Giuseppe Martucci” di Salerno, in collaborazione con l’Accademia Musicale “Jacopo Napoli”, e durante la serata vedrà la presentazione degli studenti del Conservatorio salernitano laureatisi nell’anno accademico 2011/2012.
L’iniziativa di lunedì 4 marzo costituirà in realtà solo il primo di una lunga serie di appuntamenti di musica da camera promossi dal Conservatorio “Giuseppe Martucci” e dall’Accademia Musicale “Jacopo Napoli” e che si susseguiranno da marzo a luglio 2013 presso la Sala Brengola. A tagliare il nastro della kermesse intitolata “Eventi primavera-estate 2013” sarà mercoledì 6 marzo, alle ore 21.00, “Là ci darem la mano”, concerto di chiusura della masterclass internazionale di canto tenuta dal M° Thomas Kerbl della “Anton Bruckner Privatuniversität” di Linz (in Austria), a cura del Conservatorio “G. Martucci”. A chiudere il fitto cartellone sarà invece la seconda edizione di “Erasmus on stage”, ciclo di concerti di musica classica e jazz tenuti dagli studenti Erasmus, in agenda a luglio.
Per scoprire tutte le date dell’intenso programma ed essere sempre aggiornati su tutte le news della rassegna è possibile consultare il sito internet www.cavain.it. Gli appuntamenti di musica da camera (ad ingresso libero fino ad esaurimento posti) potranno tra l’altro costituire l’occasione per una piacevole passeggiata nello scenario del Centro Commerciale Naturale di Cava de’ Tirreni, per fare shopping presso gli esercizi commerciali consorziati e per cenare in uno dei locali convenzionati (scopri le offerte su lastminute.cavain.it).
Dedicata alla famiglia cavese Brengola, che annovera illustri musicisti (Antonio, Mario, Riccardo, Vittorio e Luciano), la Sala Brengola si trova in Piazza San Francesco ed è un locale di pertinenza del Complesso di Santa Maria del Rifugio, nel passato sede della Gioventù Francescana e, successivamente, Ufficio Comunale per i diversamente abili. Su idea progettuale dell’Accademia Musicale “Jacopo Napoli”, la Sala ospiterà masterclass, concerti, saggi e concorsi organizzati dal Conservatorio musicale “Giuseppe Martucci” di Salerno.
Per info e contatti:
Segreteria Organizzativa MTN Internet Company Srl, C.so Mazzini 22, 84013 - Cava de’ Tirreni (Sa). Tel/fax: 089.3122124-125; info@mtncompany.it - www.mtncompany.it - info@cavain.it - www.cavain.it
Fonte: Il Portico
rank: 10314108
Dopo oltre sei anni di battaglie legali, la famiglia di Palma Casanova, la 56enne di Atrani deceduta nel 2016 in seguito a un intervento per la rimozione di una cisti ovarica, si trova ancora in attesa di giustizia concreta. Lo scrive "La Città di Salerno". Una sentenza del Tribunale civile di Salerno...
Scoppia la polemica a Eboli dopo la drammatica vicenda riportata da La Città di Salerno: un pensionato è deceduto nel reparto di Rianimazione dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno, ma i familiari non sono stati avvisati tempestivamente del decesso. A raccontarlo, con dolore e amarezza, è la nuora...
Le loro vittime erano prevalentemente persone anziane, che venivano individuate e accerchiate all'interno dei supermercati dove, mentre una donna distraeva l'obiettivo, l'altra asportava con abilità il portafoglio dalla borsa o dallo zaino. I poliziotti della Squadra mobile di Pordenone hanno eseguito...
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 ha svegliato la provincia di Avellino nella notte tra martedì 29 e mercoledì 30 luglio 2025. Il sisma è stato registrato alle ore 2:54 nei pressi del comune di Bonito, in Irpinia, con epicentro localizzato a circa 3 chilometri a sud-est del centro abitato e a...