Tu sei qui: CronacaIntegrazione scolastica e sociale per gli studenti disabili
Inserito da L’Addetto alla Comunicazione, Silvia Lamberti (admin), mercoledì 6 giugno 2007 00:00:00
Favorire percorsi integrati e promuovere la qualità della vita e del concetto di diversità umane, quale risorsa aggiuntiva della società. Con tale intento, questa mattina, presso la Sala Bottiglieri della Provincia di Salerno, si è svolta la presentazione dell'Accordo di programma per l'integrazione scolastica e sociale degli studenti diversamente abili, sottoscritto dal Piano di Zona, dalla Direzione Scolastica Regionale, dalle istituzioni scolastiche, dall'Asl Salerno 1, dai Comuni. A portare il saluto del Coordinamento Istituzionale dell'Ambito S3 il sindaco di Cava de'Tirreni, ente capofila, Luigi Gravagnuolo. L'accordo di programma ha tra le finalità il coordinamento dei servizi sociali, educativi e sanitari, così da rendere omogenee ed ottimizzare le procedure di intervento per l'integrazione scolastica e sociale.
«Stiamo lavorando come Comune e Piano di Zona al progetto che vede la sinergia di numerosi enti - spiegano gli assessori del Comune di Cava de'Tirreni alle Politiche Sociali e Pubblica Istruzione, Michele Coppola e Daniele Fasano - per attuare un programma organico in favore delle persone diversamente abili, così da coprire il territorio dell'Ambito (Cava e Costiera amalfitana) in modo completo. Il nostro intento è quello di poter dare risposte alle esigenze e competenze miste di carattere socio-sanitario. Noi opereremo nell'ambito di direttive generali, ma personalizzando il trattamento di caso in caso, cercando di adattare i servizi offerti dalla comunità alle esigenze degli utenti». L'intesa stabilisce forme adeguate di integrazione per l'alunno disabile a partire dalla scuola dell'infanzia e fino alla conclusione delle scuole superiori. Integra, cioè, le progettualità del Piano di Zona, dei Piani di Offerta Formativa delle scuole e di quelle sanitarie, favorendo l'utilizzo ottimale di risorse ed azioni, onde non duplicare gli interventi.
Al via i progetti dell'autoimpiego
Sarà una cartoleria la prima attività ad aprire i battenti, tra qualche settimana, nell'ambito dei finanziamenti erogati dal Piano di Zona, nell'ambito della Misura dell'Autoimpiego. Ieri mattina, presso la sede dell'Assessorato regionale alle Politiche Sociali, sono stati stipulati i contratti di concessione con i primi beneficiari della misura Autoimpiego relativa al Reddito di Cittadinanza. Si passa, così, alla fase operativa, con l'erogazione dei finanziamenti e l'avvio di fatto della realizzazione dei progetti.
Per l'Ambito S3 si tratta delle 4 domande già ammesse a finanziamento per complessivi 175mila euro, dopo il completamento dell'iter con parere favorevole da parte della Regione Campania, le cui attività sono in fase di avviamento. I progetti riguardano in sintesi la creazione di un'impresa edile, finanziata con la modalità della microimpresa per la somma di 60mila euro, e di una salumeria, una cartoleria ed una pizzeria da asporto, sovvenzionate rispettivamente con 30mila euro, secondo la tipologia del lavoro autonomo.
Fonte: Il Portico
rank: 10915106
Nella mattinata odierna, lungo la SS163 Amalfitana, in via Torre Paradiso, a Minori, si è verificato un incidente stradale tra una motocicletta, in transito verso Amalfi, e un'autovettura proveniente dal senso opposto. Lo riporta Il Vescovado. Le cause del sinistro sono in corso di accertamento da parte...
Rallentamenti questa mattina a Minori, lungo la Statale Amalfitana, dove si è verificato un incidente tra una moto e un'auto in via Torre Paradiso. Il sinistro è avvenuto mentre la moto percorreva la strada in direzione Amalfi, quando, per cause ancora in corso di accertamento, si è scontrata con una...
Eseguita a Napoli, dai poliziotti della Squadra mobile e del commissariato di Scampia, un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di due persone e degli arresti domiciliari a una terza, tutti accusati di tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso. Il provvedimento è il risultato...
A Napoli, le segnalazioni effettuate dai residenti, con esposti e contatti telefonici, hanno fatto partire un'indagine della Polizia Locale sullo sversamento di un'ingente quantità di rifiuti in via Brecce a Sant'Erasmo. Il personale dell'unità specialistica Investigativa Ambientale Emergenze Sociali,...