Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaInterrogazione di Cirielli a Speranza: «De Luca mette in pericolo i campani, rispetti norme anti-Covid»

Cronaca

Covid-19, Campania, De Luca

Interrogazione di Cirielli a Speranza: «De Luca mette in pericolo i campani, rispetti norme anti-Covid»

Le parole del Questore della Camera dei Deputati Edmondo Cirielli (FdI)

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 31 luglio 2020 08:35:49

«Ho presentato un'interrogazione parlamentare al Ministro della Salute Roberto Speranza per sapere se sia vero che il Governatore della Campania, Vincenzo De Luca, sta rischiando di mettere in pericolo la salute dei suoi concittadini». Lo annuncia, in una nota, il Questore della Camera dei Deputati Edmondo Cirielli (FdI).

«Secondo quanto riportato in un articolo del quotidiano "Il Riformista", - continua Cirielli - il presidente De Luca avrebbe partecipato con dirigenti e medici di un'azienda ospedaliera napoletana ad un pranzo in un noto ristorante nel quartiere Chiaia a Napoli, in cui una cameriera sarebbe successivamente risultata positiva al Coronavirus (CLICCA QUI PER APPROFONDIRE). Di conseguenza, tutti i partecipanti al pranzo, compreso il Governatore, nel rispetto delle disposizioni ministeriali riguardanti i soggetti che sono entrati in "stretto contatto" con persone risultate positive al virus Covid-19, si sarebbero dovuti sottoporre alla quarantena precauzionale. Sembra, però, che De Luca non lo abbia fatto, nonostante l'entrata in vigore di ordinanze restrittive anti-Coronavirus emesse dalla Giunta Campana da lui stesso presieduta. Anzi, tuttora il Governatore sta proseguendo senza remore la campagna elettorale incontrando quotidianamente centinaia di cittadini nel territorio regionale. E, dunque, starebbe contravvenendo, nei fatti, alla sua stessa proclamata rigidità rischiando di alimentare una pericolosa ed incontrollata diffusione del virus».

«Per questo - conclude Cirielli - ho chiesto al ministro Speranza di verificare se siano state rispettate tutte le misure precauzionali in particolare da parte del Governatore De Luca e se siano stati individuati e informati tutti i soggetti che sono entrati in contatto con la lavoratrice del ristorante partenopeo».

Leggi anche:

Cameriera serve al tavolo di De Luca: due giorni dopo è positiva al Covid-19

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 10227107

Cronaca

Cronaca

Auto contro moto a Minori: senso unico alternato sulla Statale Amalfitana

Nella mattinata odierna, lungo la SS163 Amalfitana, in via Torre Paradiso, a Minori, si è verificato un incidente stradale tra una motocicletta, in transito verso Amalfi, e un'autovettura proveniente dal senso opposto. Lo riporta Il Vescovado. Le cause del sinistro sono in corso di accertamento da parte...

Cronaca

Minori, incidente tra moto e auto: traffico a senso unico alternato

Rallentamenti questa mattina a Minori, lungo la Statale Amalfitana, dove si è verificato un incidente tra una moto e un'auto in via Torre Paradiso. Il sinistro è avvenuto mentre la moto percorreva la strada in direzione Amalfi, quando, per cause ancora in corso di accertamento, si è scontrata con una...

Cronaca

Estorsione a Napoli: "Questo autolavaggio è nostro". Arrestati due uomini, uno finisce ai domiciliari

Eseguita a Napoli, dai poliziotti della Squadra mobile e del commissariato di Scampia, un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di due persone e degli arresti domiciliari a una terza, tutti accusati di tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso. Il provvedimento è il risultato...

Cronaca

Sversamento illecito di rifiuti a Napoli, responsabili individuati grazie alle segnalazioni dei residenti

A Napoli, le segnalazioni effettuate dai residenti, con esposti e contatti telefonici, hanno fatto partire un'indagine della Polizia Locale sullo sversamento di un'ingente quantità di rifiuti in via Brecce a Sant'Erasmo. Il personale dell'unità specialistica Investigativa Ambientale Emergenze Sociali,...