Tu sei qui: CronacaInterrotti tutti i rapporti tra Iran ed Arabia Saudita
Inserito da (admin), lunedì 4 gennaio 2016 04:40:02
Definire tesi i rapporti tra la capitale dell'Arabia Saudita, Riyad, e Teheran, capitale dell'Iran, significa sottovalutare quello che sta accadendo in Medio Oriente. Nelle esecuzioni di ieri è stato ucciso l'Imam Nimr al-Nimr in Arabia Saudita scatenando l'ira dei Musulmani Sciiti. Dura la replica della guida spirituale suprema dell'Iran, l'Ayatollah Ali Khamenei, che ha invocato la "vendetta divina", definendo un ingiusto spargimento di sangue quello avvenuto ieri in Arabia Saudita, aggiungendo che presto ci saranno delle conseguenze. Secondo l'Ayatollah iraniano "Questo leader religioso non ha né incoraggiato la gente ad azioni armate né ha cospirato segretamente, l'unica cosa che ha fatto è stata una critica pubblica nei confronti dei regnanti di Riyad". La tensione è altissima e l'immagine che associa i Sauditi ai terroristi dell'ISIS è più che eloquente. La risposta di Riyad non si lascia attendere e non smorza i toni arrivando per voce di un funzionario del Ministero Saudita: "Il regime iraniano è l'ultimo al mondo che può accusare gli altri di sostenere il terrorismo, visto che sponsorizza il terrore ed è condannato dalle Nazioni Unite e da molti Paesi". Riyad interrompe tutti i rapporti con l'Iran facendo evacuare immediatamente i propri diplomatici da Teheran e invitando quelli iraniani a lasciare l'Arabia Saudita entro 48 ore.
Fonte: Booble
rank: 10742106
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...