Tu sei qui: CronacaInterspar, i ‘consumatori' appoggiano Della Monica
Inserito da (admin), venerdì 29 agosto 2003 00:00:00
Si alza il tono delle polemiche sull'insediamento in città dell'Interspar. I residenti protestano ed il caso diventa politico. All'imprenditore Antonio Della Monica, proprietario della struttura, che aveva ipotizzato una strumentalizzazione, la diessina Flora Calvanese risponde a muso duro. Della Monica, dal canto suo, ribadisce di non aver mai inteso accusare partiti o politici. Intanto, Codacons ed Unione Consumatori prendono posizione, ritenendo i supermercati un beneficio per i consumatori. Già all'indomani dell'apertura dell'Interspar, la città metelliana si spaccò tra pro e contro. Il disagio vissuto in quei primi giorni fu forte, la viabilità compromessa (adesso è stata in parte sanata con l'istituzione del senso unico in via Mazzini). Poi il malumore del mondo commerciale ed infine la protesta dei residenti, che hanno lamentato un'eccessiva rumorosità per l'installazione di climatizzatori sotto le finestre delle proprie abitazioni. Di qui la petizione inviata al sindaco Messina ed all'ufficiale sanitario, il dott. Giovanni Baldi. Antonio Della Monica risponde ai firmatari della petizione ribadendo la regolarità del progetto ed intravede in tutta l'operazione messa in moto solo una strumentalizzazione. Pronta ed immediata la reazione della diessina Flora Calvanese, che ritiene inammissibile che parli di speculazione politica proprio chi da due anni opera una commistione quotidiana tra politica ed interessi privati. «Della Monica - sbotta la Calvanese - non è ancora il padrone della città. Alcuni cittadini lamentano disagi connessi all'apertura del nuovo supermercato? La Despar si faccia carico di risolvere i problemi che le competono, senza aggredire cittadini inermi e di certo economicamente più deboli. I cittadini chiedono la tutela dell'istituzione, che invece guarda al privato. Il centrodestra ha approvato il Piano commerciale per venire incontro alle esigenze di Della Monica. Queste cose furono denunciate da un uomo di destra, Alfonso Laudato». E Della Monica? È sorpreso e ribadisce con forza che non ha mai inteso accusare partiti o uomini politici. Quando parlava di strumentalizzazione, si riferiva in generale alle proteste inevitabili che possono scaturire dall'insediamento di un nuovo supermercato. Intanto, intervenendo in merito alle accuse che la struttura possa strangolare il commercio, Codacons ed Unione Consumatori evidenziano i vantaggi del supermercato: «È un toccasana. I prodotti aumentano ed i prezzi si abbassano. E poi, stimola i centri medi e piccoli a rimodulare nuove strategie per il consumatore».
Fonte: Il Portico
rank: 10646102
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...