Tu sei qui: CronacaInterspar, si attende il visto regionale
Inserito da Il Salernitano (admin), lunedì 4 agosto 2003 00:00:00
«A breve dovremmo ricevere l'autorizzazione dalla Regione Campania che ci permetterà di aprire l'Interspar, supermercato evoluto della Valle»: questo il primo commento dell'imprenditore cavese Antonio Della Monica, proprietario di altri supermercati sul territorio campano destinati alla vendita al dettaglio ed all'ingrosso, in merito al mancato visto da parte della Regione Campania. L'Interspar è stato comunque inaugurato, come promesso. «Sinceramente, non ci aspettavamo che il visto non potesse arrivare, dal momento che la Giunta Regionale si è riunita lo scorso 18 luglio ed ha discusso del Piano commerciale. Abbiamo ritenuto - precisa Della Monica, proprietario anche dell'Eurospar di Pregiato - che il visto sarebbe potuto arrivare entro mercoledì scorso, giorno della programmata inaugurazione. Comunque, nonostante il mancato visto, ho pensato di inaugurare ugualmente il supermercato, poiché, in concomitanza con le ferie d'agosto, sarebbero stati assenti il sindaco Alfredo Messina ed il presidente della Provincia, Alfonso Andria, miei ospiti mercoledì sera, che quindi non avrebbero potuto prendere parte alla cerimonia. Alla clientela presente ho spiegato, in un breve intervento, che la struttura offrirà i suoi servizi al più presto». Quanto alle polemiche scatenate per tale apertura dalle associazioni dei commercianti, Della Monica ha le idee ben chiare: «Io sono un imprenditore e, come tale, posso decidere se aprire o chiudere un supermercato. In primis, vorrei fare una precisazione. L'Interspar non è un centro commerciale, come molti hanno detto. È, infatti, un supermercato evoluto, come i tanti che sono presenti nel Nord Italia, che è dedicato alla vendita di generi alimentari, degli articoli di "fai da te" e per la casa, con un punto pasticceria e gastronomia ed uno dedicato alla tecnologia. Non vedo perché alcuni si debbano lamentare di una struttura innovativa per il territorio metelliano. Stiamo tentando di riguadagnare il terreno perso e di colmare il gap di oltre 10 anni di arretratezza rispetto al Nord Italia. Spero che ci lascino lavorare». Dichiarazioni importanti, che possono tranquillizzare le persone, mal informate, che avevano sollevato un polverone inutile. Finalmente è stata fatta un po' di chiarezza in una situazione che rischiava di diventare un piccolo giallo. Intanto, si attende solo la pubblicazione del Bollettino Ufficiale della Regione Campania per rendere operativa la nuova struttura commerciale radicatasi nel territorio metelliano.
Fonte: Il Portico
rank: 10456102
Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...