Tu sei qui: CronacaIntossicazione da mandragora: in Penisola Sorrentina verifica sui prodotti della mensa scolastica
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 7 ottobre 2022 09:36:57
A seguito dell'allarme sulla presenza sul mercato di spinaci che hanno provocato intossicazione in Campania, l'Amministrazione Comunale di Massa Lubrense ha disposto una verifica sui prodotti distribuiti durante il servizio di mensa scolastica in questi giorni.
Dopo attente verifiche, l'amministrazione ha confermato che si tratta di "spinaci sicuri e sani con tracciatura certa della provenienza".
"Pertanto - ha spiegato il Comune - possiamo rassicurare i genitori circa la sicurezza degli spinaci distribuiti".
Le stesse parole sono state utilizzate dal sindaco di Meta Peppe Tito che ha rassicurato la cittadinanza anche attraverso una diretta: "I nostri sono prodotti bio", ha dichiarato il primo cittadino.
Secondo una prima ricostruzione, gli intossicati sul territorio campano avrebbero ingerito verdura, probabilmente velenosa, acquistata in diversi negozi nei comuni di Quarto e Monte di Procida. Tutti gli intossicati, appartenenti a tre gruppi familiari, hanno avuto allucinazioni e problemi gastrointestinali. Uno di queste è in prognosi riservata.
Leggi anche:
Mandragora scambiata per spinaci: intossicazione nel Napoletano, una persona è grave
Fonte: Positano Notizie
rank: 10206109
È stata la giornata più intensa dall'inizio del 2025 per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e per le basi di elisoccorso regionali. Il 1° maggio, complice l'afflusso di turisti e le condizioni meteorologiche favorevoli, ha messo a dura prova le squadre del CNSAS Campania, impegnate su più...
La giornata di ieri, 1° maggio, è stata la più intensa, da inizio anno, per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania. Sia la base HEMS di Salerno che quella di Napoli sono state impegnate dalla mattina su vari interventi e trasferimenti urgenti. In particolare l'equipaggio della base di Salerno...
Un grave incidente stradale si è verificato ieri pomeriggio, 1° maggio 2025, in zona Matinella, nel comune di Albanella, nei pressi del caseificio La Perla a Pontebarizzo. Lo scontro frontale ha coinvolto un’Audi Q3 con cinque persone a bordo, tra cui due bambini, e una Fiat Punto con un solo occupante....
Si presentava come volontaria, parlava con tono accorato, mostrava fogli, immagini e raccontava storie strappalacrime di bambini malati e donne vittime di violenza. Una messinscena ben studiata, quella messa in atto da una donna di Baronissi, smascherata dagli agenti della polizia municipale di Eboli...