Tu sei qui: Cronaca"Invisible Film Fest", Gran Galà finale
Inserito da (admin), venerdì 21 settembre 2007 00:00:00
Michele Placido, Maurizio Casagrande ed Anna Pavignano, oltre a numerosi registi ed attori di fama nazionale. Con il possibile arrivo anche di Maria Grazia Cucinotta. Parata di stelle domani, sabato 22 settembre, a Cava de'Tirreni, per il Gran Galà finale della I edizione di "Invisible Film Fest", rassegna cinematografica in corso nella città metelliana dal 18 settembre.
A partire dalle ore 21.00, in Piazza Duomo, l'evento dedicato al cinema italiano "invisibile" vivrà, dunque, il suo momento clou. Durante la serata, che sarà presentata da Antonio Stornaiuolo, la giuria di "Invisible Film Fest", presieduta dal noto attore e regista Michele Placido, assegnerà 8 premi per il cinema italiano, denominati "Premio Farfariello": film, regista, sceneggiatura, produttore, attrice protagonista, attore protagonista, attrice non protagonista, attore non protagonista.
Altri 3 premi - al miglior film, alla migliore attrice ed al miglior attore - saranno assegnati da una giuria formata da studenti cavesi.
In lizza 10 film, ammessi al concorso tra oltre 50 pellicole selezionate da un'apposita giuria, coordinata dalla sceneggiatrice Anna Pavignano.
Saranno presenti molti registi (tra i tanti, Roberto Cimpanelli, Roberta Torre, Pietro Reggiani, Vittorio Moroni e Francesco Falaschi) ed attori (tra cui Violante Placido, Fabio Troiano e Marco Grieco) protagonisti delle pellicole proiettate in questi giorni, alla presenza di numerosi spettatori, in suggestive location del centro storico di Cava de'Tirreni.
Un Galà, quello di domani sera, al quale potrebbe a sorpresa partecipare anche la splendida Maria Grazia Cucinotta, la cui presenza andrebbe ad impreziosire ulteriormente l'autentico "parterre de roi" già annunciato in Piazza Duomo.
Cinema e spettacolo, ma non solo, domani a Cava de'Tirreni. Nel corso della serata, infatti, sarà anche assegnato "L'Oscar della Vetrina". Previsti tre premi, oltre ad un premio speciale messo in palio dall'Assessorato alla Qualità del Commercio e dell'Artigianato, per quegli esercizi commerciali che hanno allestito le più belle vetrine in sintonia con l'evento "Invisible Film Fest".
E proprio per consentire ai visitatori di ammirare le vetrine addobbate per il concorso, domani gli esercizi commerciali del centro storico resteranno aperti sino alle ore 4.
Un epilogo entusiasmante per la manifestazione organizzata dal Comune di Cava de'Tirreni - Assessorato alla Qualità della Cultura e degli Spettacoli, dall'Associazione per lo spettacolo e la cultura "Moby Dick", dalla casa di produzione cinematografica GiallolimoneMovie e dall'agenzia di comunicazione MTN Company, con il patrocinio di Regione Campania, Provincia di Salerno, EPT Salerno, Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Cava de'Tirreni, Coming Soon, Enel, Ascom Confcommercio, Confesercenti, Torquemada e Consorzio Ceramisti Cavesi.
Un evento che ha ampiamente conseguito lo scopo di dare visibilità a quel cinema italiano che, sommerso dalle grandi produzioni, non ha trovato distribuzione nelle sale, se non minima o addirittura territoriale. Nel cinema l'invisibilità non è una speranza, così come avviene nei desideri infantili, ma è la triste realtà contro cui devono fare i conti numerosi film. Molte produzioni italiane, seppur di grande spessore, non riescono, infatti, ad avere un'adeguata distribuzione, privandone lo spettatore della visione. "Invisible Film Fest" è nato con il preciso intento di premiare questi film.
Una tematica "scottante", di cui si è a lungo dibattuto nel corso degli "Incontri" tra registi, attori ed addetti ai lavori che hanno accompagnato lo svolgimento di questa I edizione di "Invisible Film Fest".
I film in concorso
Last minute Marocco - regia di Francesco Falaschi
Promessa d'amore - regia di Ugo Fabrizio Giordani
Il giorno più bello - regia di Massimo Cappelli
Tu devi essere il lupo - regia di Vittorio Moroni
Nessun messaggio in segreteria - regia di Luca Miniero e Paolo Genovese
Piano 17 - regia di Antonio Manetti e Marco Manetti
L'estate di mio fratello - regia di Pietro Reggiani
Baciami piccina - regia di Roberto Cimpanelli
Mare nero - regia di Roberta Torre
La Guerra di Mario - regia di Antonio Capuano
Per info e contatti:
Numero verde: 800 210 303; cell. 339 1542980; e-mail: info@invisiblefilmfest.it; sito web: www.invisiblefilmfest.it
Fonte: Il Portico
rank: 10875101
Da Napoli arriva una bella notizia per Maiori e per la Costiera Amalfitana: il piccolo G., il bambino di 7 anni che sabato ha rischiato di annegare nelle acque di Erchie, è finalmente fuori pericolo. In un momento di grande sollievo, il sindaco di Maiori, Antonio Capone, ha voluto esprimere pubblicamente...
Nei giorni scorsi, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli hanno scoperto, nel quartiere di Pianura, un locale adibito a stamperia e magazzino di merce contraffatta, dal quale si rifornivano numerosi ambulanti abusivi per la vendita di prodotti e gadget, in occasione dei grandi...
Nell'ambito delle attività di monitoraggio e controllo del litorale cilentano, la Guardia Costiera di Acciaroli ha intensificato le operazioni contro l'abusivismo demaniale. I militari dell'Ufficio Locale Marittimo hanno accertato, in località Pioppi, nel Comune di Pollica, un'occupazione abusiva del...
Nell'ambito della costante attività di monitoraggio e controllo del litorale di competenza, il personale del dipendente Ufficio Locale Marittimo di Acciaroli ha accertato, in località Pioppi del Comune di Pollica, un'abusiva occupazione di pubblico demanio marittimo mediante la realizzazione di due pontili...