Tu sei qui: Cronaca"Io non ci casco" al Giffoni Film Festival
Inserito da (admin), lunedì 21 luglio 2008 00:00:00
"Io non ci casco" protagonista al Giffoni Film Festival. Martedì 22 luglio (ore 21.00), presso l'Arena Alberto Sordi della Cittadella del Cinema di Giffoni Valle Piana (Sa), serata-evento dedicata al film scritto e diretto dal regista cavese Pasquale Falcone.
Alla presenza del cast al completo, saranno proiettati in anteprima assoluta 15 minuti della pellicola prodotta dalle case cinematografiche Italian Dreams Factory e GiallolimoneMovie.
A rispondere alle domande dei giornalisti ed a soddisfare le curiosità dei ragazzi di Giffoni ci saranno Pasquale Falcone, Maria Grazia Cucinotta, Ornella Muti, Maurizio ed Antonio Casagrande, Antonio Stornaiolo, gli Alunni del Sole, i P-Quadro e Claudio Coccoluto.
Saliranno sul palco anche il presidente della Provincia di Salerno, Angelo Villani, il sindaco di Cava de'Tirreni, Luigi Gravagnuolo, e l'assessore metelliano alla Qualità della Cultura e degli Spettacoli, Gianpio De Rosa. Saranno presenti in platea, inoltre, molti consiglieri comunali cavesi sia di maggioranza che di minoranza, a conferma del sostegno bipartisan al film di Pasquale Falcone.
Vetrina di assoluto prestigio, dunque, per "Io non ci casco", caratterizzato da un cast di grande qualità, con in prima linea le bellissime Maria Grazia Cucinotta ed Ornella Muti, ma i cui autentici protagonisti sono 10 ragazzi, tutti attori non professionisti attentamente "selezionati" da Pasquale Falcone.
E non poteva essere altrimenti, visto che il film racconta la storia di un ragazzo di 17 anni caduto in coma profondo irreversibile a causa di un incidente stradale. Intorno a lui si stringono i suoi amici, che affollano senza sosta la stanza d'ospedale in cui è ricoverato, tentando di farlo risvegliare e nel contempo raccontando e raccontandosi le proprie esperienze di vita.
E' lo spunto, il filo conduttore per descrivere uno spaccato dell'adolescenza dei ragazzi del nostro tempo, per tentare di capire i loro problemi, le ansie, le paure, le aspirazioni e le speranze. Il "target" di riferimento del progetto, dunque, è il mondo giovanile, con finalità informative, formative, culturali ed artistiche. Un film, "Io non ci casco", mirato ad un pubblico di giovani, scritto con la loro collaborazione, interpretato da ragazzi, tutti attori non professionisti.
Oltre che sul film, riflettori accesi nel corso della serata al Giffoni Film Festival anche e soprattutto su Cava de'Tirreni, che per cinque settimane si è trasformata in un set cinematografico per "accogliere" la terza esperienza da regista di Pasquale Falcone, dopo "Amore con la "S" maiuscola" e "Lista civica di provocazione". La città metelliana, con le sue bellezze paesaggistiche ed il suo incantevole borgo porticato, ancora una volta protagonista, dunque, di una vetrina cinematografica di prestigio.
Appuntamento fissato alle ore 21.00 di martedì 22 luglio, presso l'Arena Alberto Sordi della Cittadella del Cinema di Giffoni Valle Piana, per l'atteso teaser prewiew di "Io non ci casco", la cui uscita nelle sale cinematografiche nazionali è prevista nel prossimo mese di ottobre.
Per info e contatti:
Sito web: www.iononcicasco.it; e-mail: pasqualefalcone@hotmail.it
Fonte: Il Portico
rank: 10095107
Nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 14 settembre, sul lungomare Amendola di Maiori, alcuni giovani in sella a degli scooter avrebbero eseguito manovre azzardate, sorpassando le auto che si erano fermate per consentire a due anziani di attraversare sulle strisce pedonali, rischiando di travolgerli....
Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...
Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...
È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...