Tu sei qui: Cronaca“Io non rischio”: torna campagna sulle buone pratiche di protezione civile. Costiera assente
Inserito da (Maria Abate), venerdì 12 ottobre 2018 13:42:48
Torna anche quest'anno, giunta all'ottava edizione, "Io non rischio", campagna di comunicazione nazionale sulle buone pratiche di protezione civile. All'evento, che si svolgerà sabato 13 e domenica 14 ottobre, partecipano le sezioni locali delle organizzazioni nazionali di volontariato di protezione civile, le associazioni regionali e i gruppi comunali.
Il sistema più efficace per difendersi da un rischio è conoscerlo. Questo tipo di conoscenza, per essere realmente utile, comporta un livello di approfondimento che difficilmente può essere comunicato con un semplice spot radiofonico o televisivo. Per questo "Io non rischio" forma i volontari di protezione civile sulla conoscenza e la comunicazione del rischio per poi farli andare in piazza, nella loro città, a incontrare i cittadini e informarli. Un'idea concepita e proposta da Anpas e subito sposata dal Dipartimento della Protezione Civile, dall'Ingv e da ReLuis, e poi progressivamente allargata ad altre associazioni di protezione civile.
Quest'anno però la Costiera Amalfitana non prenderà parte all'iniziativa. Grande assente la P. A. Millenium Amalfi onlus, che ogni anno partecipava con un punto informativo per incontrare la cittadinanza, distribuire materiale informativo su maremoti e terremoti e rispondere alle domande sulle possibili misure per ridurre il rischio. Non è stata accettata, invece, la candidatura della P. A. "I Colibrì", che la scorsa settimana ha festeggiato il primo anno di attività: «Purtroppo, non abbiamo potuto proporci - ci spiegano - perché associazione nuova che non aveva fatto la formazione negli ultimi tre anni. Anche se alcuni di noi avevano già partecipato all'iniziativa, ma con altre associazioni, e quindi avremmo avuto volontari già formati».
Fonte: Amalfi News
rank: 107515101
I Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli hanno sequestrato a Poggiomarino (NA) un capannone abusivo di circa 200 mq, gestito da un soggetto di nazionalità cinese, nel quale sono state identificate 5 persone, anch'esse di nazionalità cinese, intente a lavorare "in nero", una...
Un 80enne si è tolto la vita ieri, domenica 3 agosto, ad Olevano Sul Tusciano. Come scrive Il Mattino, l'anziano, pensionato, si è ucciso sparandosi alla testa con un colpo di pistola nella sua abitazione. A dare l'allarme sono stati i familiari dell'uomo. Sul posto i carabinieri della stazione di Olevano...
È stato domato - e resta comunque sotto osservazione - il nuovo incendio al monte Barbaro a Pozzuoli, che era ripreso ieri pomeriggio a causa del vento. Grazie al tempestivo intervento della Protezione Civile della Regione Campania, che ha coordinato le attività attraverso la Sala Operativa, è stato...
Un intervento tempestivo e coordinato ha scongiurato il peggio sabato scorso a Erchie di Maiori, dove un bambino di 7 anni è stato soccorso in seguito a un episodio di annegamento. Erano circa le 14.00 quando è scattata la richiesta di aiuto all'infermiera di turno al punto di primo soccorso allestito...