Tu sei qui: Cronaca«Ipotesi stato d'emergenza fino al 31 gennaio», Conte studia piano anti-Covid
Inserito da (redazioneip), giovedì 1 ottobre 2020 14:05:06
A margine della visita alla scuola media 'Francesco Gesuè' a San Felice a Cancello (Caserta), il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha confermato ai giornalisti che presto verrà portata in Parlamento la proposta di una proroga dello stato d'emergenza per la pandemia da Covid-19 fino al 31 gennaio 2021.
Lo stato di emergenza scadeva il 15 ottobre ma l'aumento dei casi Covid su tutto il fronte nazionale ha suggerito agli esperti della Commissione Tecnico Scientifica (CTS) di allungare i tempi.
«La situazione resta critica, per quanto la curva dei contagi sia sotto controllo. Richiede però la massima attenzione, e per questo abbiamo deciso di proporre al Parlamento la proroga dello stato di emergenza, ragionevolmente fino al 31 gennaio 2021», ha detto Conte ai giornalisti.
Se messo in atto, quali interventi permetterà lo stato d'emergenza? L'organizzazione e l'effettuazione degli interventi di soccorso e di assistenza ai soggetti colpiti dall'evento; la messa in sicurezza degli edifici pubblici e privati e dei beni culturali gravemente danneggiati; il ripristino delle infrastrutture e delle reti indispensabili per la continuità delle attività economiche e produttive e per la ripresa delle normali condizioni di vita. Inoltre sarà possibile estendere lo smart working e provvedere alle misure straordinarie per la scuola, come è accaduto per l'acquisto dei banchi monoposto poi distribuiti negli istituti italiani. Con lo stato d'emergenza è infine possibile istituire delle "zone rosse" con divieti rigidi e controlli rafforzati e anche di bloccare voli o imitare gli ingressi da alcuni Paesi.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107524103
Il 30 aprile scorso, i Carabinieri della Tenenza di Scafati hanno dato esecuzione a un'ordinanza cautelare nei confronti di una donna di 45 anni, residente nel comune dell'Agro, indagata per maltrattamenti nei confronti dei figli minori. Su richiesta della Procura della Repubblica di Nocera Inferiore,...
Operazione congiunta dei Carabinieri Forestali del Nucleo di Capaccio Paestum e delle Guardie Giurate Ambientali dell'Accademia Kronos, sezione provinciale di Salerno, nell’ambito della campagna nazionale di controlli ambientali denominata "Fiume Sicuro". Nel comune di Capaccio Paestum, in un’area soggetta...
Nel rispetto della presunzione di innocenza, e in attesa di eventuali pronunce definitive, si apprende che lo scorso 30 aprile, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno dato esecuzione a un’ordinanza cautelare nei confronti di una donna di 45 anni del posto. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
La Compagnia dei Carabinieri di Amalfi segnala diversi recenti tentativi di truffa ai danni di persone anziane sul territorio della Costiera Amalfitana. Le forze dell'ordine invitano tutti a prestare la massima attenzione e a non aprire la porta a sconosciuti, né a fornire denaro o informazioni personali...