Ultimo aggiornamento 1 minuto fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaIschia, contabilità in nero in una struttura ricettiva: sequestro preventivo per 640mila euro

Cronaca

Ischia, guardia di finanza, cronaca, sequestro

Ischia, contabilità in nero in una struttura ricettiva: sequestro preventivo per 640mila euro

Le indagini, coordinate da questo Ufficio di Procura - Sezione II, Reati contro la  Pubblica Amministrazione – sono scaturite dagli esiti di una verifica fiscale eseguita  dai finanzieri della Compagnia di Ischia nei confronti della predetta società.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 24 gennaio 2025 08:01:15

Per delega del Procuratore della Repubblica, si comunica che militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo, emesso dal GIP presso il Tribunale di Napoli per un ammontare di oltre 640.000 euro, nei confronti di una società attiva nel settore alberghiero e del suo rappresentante legale, per il reato di omessa dichiarazione di cui all'art. 5 del D. Lgs. n. 74/2000.

Le indagini, coordinate da questo Ufficio di Procura - Sezione II, Reati contro la Pubblica Amministrazione - sono scaturite dagli esiti di una verifica fiscale eseguita dai finanzieri della Compagnia di Ischia nei confronti della predetta società. La struttura ricettiva, con annesso stabilimento balneare, operante in uno strategico snodo turistico nel pieno centro di Ischia e caratterizzata nel tempo da un'elevata qualità di servizi offerti e da un ingente afflusso di clientela, avrebbe improntato la propria attività ad un reiterato ricorso "al nero" mediante una contabilità ufficiale carente e frammentaria e ad un utilizzo sistematico e distorto di denaro contante per l'acquisto di beni in assenza di fatturazioni passive.

I ricavi venivano occultati al Fisco con un particolare modus operandi. La contabilità "in nero" era custodita in un personal computer, celata in un file di backup. Lo stesso, abilmente scoperto dai militari con modalità forense, opportunamente ripristinato nel programma di gestione, ha fatto emergere gli effettivi incassi non contabilizzati.

La frode, dunque, sarebbe stata perpetrata mediante l'occultamento dei corrispettivi incassati ma non registrati attraverso l'utilizzo del gestionale aziendale, con il quale si è potuto procedere ad una ricostruzione puntuale della realtà economica e finanziaria del soggetto giuridico.

Il quadro indiziario, ritenuto idoneo a sorreggere la configurazione delle condotte delittuose e gli elementi di prova raccolti e trasmessi alla competente Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli, ha permesso di richiedere e ottenere il sequestro preventivo emesso nella forma diretta e "per equivalente" fino a concorrenza della somma evasa (oltre 640.000 euro). Pertanto, sono state cautelate disponibilità finanziarie in capo all'indagato nonché quote sociali ed unità immobiliari in provincia di Napoli.

Il provvedimento eseguito è una misura cautelare patrimoniale disposta in sede di indagini preliminari avverso cui sono ammessi mezzi di impugnazione e il relativo destinatario è persona sottoposta ad indagini e, quindi, presunto innocente fino a sentenza definitiva.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10926105

Cronaca

Cronaca

Bancarotta fraudolenta: sequestrato uno stabilimento balneare a Pescara

I finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Pescara, a seguito di indagini delegate dalla locale Procura della Repubblica, in esecuzione di un provvedimento del Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Pescara, hanno posto sotto sequestro preventivo un noto stabilimento...

Cronaca

Orrore ad Ottaviano, anziano sbranato da animali selvatici mentre era in cerca di funghi

Si chiamava Angelo Cutolo l'uomo trovato morto sabato sera nei boschi del Vesuvio, ad Ottaviano. Come riporta il quotidiano "Il Mattino", il 78enne, che si era allontanato di casa per cercare dei funghi, sarebbe stato attaccato da animali selvatici. Sul corpo, infatti, sono state trovate diverse ferite,...

Cronaca

Tragedia al Cremona Circuit: morto a seguito di un incidente il pilota Gabriele Cottini

Non ce l'ha fatta Gabriele Cottini. Nonostante i tempestivi soccorsi in pista, il pilota 39enne è morto all'Ospedale Maggiore di Cremona in seguito a un grave incidente avvenuto durante una gara della Dunlop Cup 600, svoltasi nel fine settimana al Cremona Circuit. La notizia ha sconvolto il mondo del...

Cronaca

Maiori, aggredito automobilista dopo aver richiamato giovani su scooter: tre fermati

Nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 14 settembre, sul lungomare Amendola di Maiori, alcuni giovani in sella a degli scooter avrebbero eseguito manovre azzardate, sorpassando le auto che si erano fermate per consentire a due anziani di attraversare sulle strisce pedonali, rischiando di travolgerli....