Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Luca evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaIschia, controlli su B&B e case vacanze: 36 strutture irregolari, 110mila euro non dichiarati

Cronaca

Blitz della Finanza

Ischia, controlli su B&B e case vacanze: 36 strutture irregolari, 110mila euro non dichiarati

In particolare, il piano d’azione è stato orientato a verificare il rispetto, da parte dei titolari di strutture ricettive del settore extra-alberghiero - quali case private, case vacanze, bed and breakfast e affittacamere - delle disposizioni per le locazioni brevi, degli adempimenti fiscali dei locatori, nonché dell’obbligo di comunicare alla Questura le informazioni sulle persone alloggiate.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 2 settembre 2025 12:21:24

Nei giorni scorsi, militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Napoli, anche alla luce delle indicazioni fornite dal Prefetto di Napoli - Dr. Michele di Bari, in seno al Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, hanno intensificato, sull'isola di Ischia, anche avvalendosi della collaborazione delle Polizie locali dei Comuni di Ischia, Casamicciola Terme, Lacco Ameno e Forio, i controlli volti a contrastare il fenomeno delle locazioni brevi abusive.

In particolare, il piano d'azione è stato orientato a verificare il rispetto, da parte dei titolari di strutture ricettive del settore extra-alberghiero - quali case private, case vacanze, bed and breakfast e affittacamere - delle disposizioni per le locazioni brevi, degli adempimenti fiscali dei locatori, nonché dell'obbligo di comunicare alla Questura le informazioni sulle persone alloggiate.

I finanzieri della Compagnia di Ischia hanno identificato circa 200 soggetti in più di 60 strutture ricettive accertando, per 19 di queste, l'omessa attribuzione del Codice Identificativo Nazionale (C.I.N.) - obbligatorio per tutte le strutture ricettive dal 1° gennaio 2025 - e, per ulteriori 17, l'omessa esposizione del codice all'esterno della stessa. Le interviste nell'immediatezza ai locatari hanno consentito, inoltre, di far emergere una base imponibile da ricondurre a tassazione per circa € 110.000 di canoni versati. Sono stati scoperti, inoltre, 15 casi di omessa comunicazione alla P.S. dei nominativi delle persone ospitate, che hanno portato alla conseguente denuncia dei responsabili alla Procura della Repubblica competente.

Nel corso degli accertamenti, è stato anche deferito un soggetto italiano per aver esibito, in sede di stipula del contratto di locazione, un documento d'identità della figlia minore, rivelatosi essere falso, in quanto riconducibile a una ragazza di origine marocchina.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10847109

Cronaca

Cronaca

Positano, sequestrata l’area esterna di un ristorante: opere abusive e cambio di destinazione d’uso

Nella mattinata odierna, a Positano, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo — emesso dal GIP del Tribunale di Salerno su richiesta della Procura — dell'area esterna di un immobile adibito a ristorante. Il provvedimento trae origine da un sopralluogo...

Cronaca

Ravello, recuperato il corpo di Fabio Celella: ora si indaga sulle dinamiche

È stato recuperato il corpo di Fabio Celella, l'uomo di cui si erano perse le tracce due giorni fa a Ravello. Intorno alle 13.30 i soccorritori del nucleo S.A.R. sono riusciti a liberare il cadavere dall'intercapedine tra la scala d'emergenza e la strada adiacente all'Auditorium dove era stato individuato...

Cronaca

Ravello, recuperato il corpo di Fabio Celella

È stato recuperato nelle scorse ore il corpo senza vita di Fabio Celella, il pizzaiolo scomparso da due giorni a Ravello. Il cadavere è stato individuato ai piedi della scala di servizio-emergenza dell'Auditorium Oscar Niemeyer. Più precisamente trovava incastrato in un'intercapedine tra la scala d'emergenza...

Cronaca

Uomo scomparso a Ravello, le ricerche si concludono tragicamente: Fabio trovato senza vita nei pressi dell'Auditorium

È stato purtroppo ritrovato senza vita Fabio Celella, l'uomo scomparso due giorni fa a Ravello. Il corpo è stato rinvenuto questa mattina ai piedi della scala di servizio-emergenza dell'Auditorium. Il corpo non è stato ancora recuperato, poiché si trova incastrato, per cause ancora in corso di accertamento,...