Tu sei qui: CronacaIschia, Guardia di finanza sanziona 30 tassisti per mancata esposizione del tariffario
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 17 luglio 2024 16:23:01
Con l'avvio della stagione estiva, le Fiamme Gialle della Compagnia di Ischia hanno avviato una capillare attività di controllo economico del territorio, per garantire il rispetto delle normative vigenti, tutelando cittadini e turisti.
In particolare, dal mese di luglio, sono state riscontrate 20 violazioni relative alla mancata esposizione del tariffario da parte di esercenti l'attività di taxi sull'isola. Le sanzioni amministrative, definite dall'art. 86, comma 3, del Codice della strada, sono state contestate ai trasgressori che, con la loro condotta, non consentivano all'utenza di conoscere preventivamente i costi del servizio di trasporto. Ciò al fine di ottenere un guadagno maggiore rispetto alle reali tariffe da applicare, approfittando degli ignari fruitori, spesso turisti stranieri.
Ai clienti, gli operatori applicavano in modo arbitrario prezzi che si aggiravano dai 50 ai 100 euro, in tratti stradali i cui regolamenti comunali prevedono un ammontare tra i 15 e 45 euro.
Tra gli episodi contestati dalle Fiamme Gialle si evidenzia il costo applicato da un tassista nel Comune di Serrara Fontana che, all'atto della discesa dei passeggeri, chiedeva il pagamento di 75 euro, a fronte della tariffa predeterminata di euro 35. Il taxi non disponeva, inoltre, della revisione all'autovettura.
In caso di mancata esposizione del tariffario, l'ammontare della sanzione prevista è pari a un minimo di 86 a un massimo di 338 euro, oltre alla sospensione della licenza da parte del Comune, superate le 5 violazioni dallo stesso conducente.
In tale contesto, già nello scorso mese di giugno erano stati sanzionati altri 10 tassisti, per la medesima violazione.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10364103
Nuova operazione della Polizia Locale di Napoli contro la vendita di merce con marchi falsi. Il personale delle unità operative Vomero e Investigativa Ambientale ed Emergenze Sociali, nel corso di controlli all'interno dell'area mercatale di via De Bustis, hanno individuato un ambulante intento a vendere...
Domenica mattina di sangue in Sardegna. Due ragazzi, Sami Aiy Oufkir (20 anni) e Fares Hossameldin Abdelgelil (19 anni), entrambi di origini marocchine e residenti ad Arzachena, sono morti in un grave incidente stradale mentre si recavano al lavoro al parco acquatico Aquadream di Baja Sardinia. I due...
Una coppia di turisti in vacanza a Maiori lancia un appello per ritrovare due biciclette scomparse nella serata di sabato 12 luglio. I mezzi erano solitamente parcheggiati nei pressi del centro Lars, su Corso Reginna, negli stalli comunali. Come spiegato dai proprietari, non venivano assicurati con catene....
Paura in questo primo pomeriggio sulla Statale Amalfitana 163, al confine tra Minori e Ravello, dove un incidente ha visto coinvolti due motociclisti a bordo di una Suzuki GSX 1400. La moto è scivolata rovinosamente sull'asfalto, presumibilmente a causa di una copiosa perdita d'olio avvenuta poco prima...