Tu sei qui: CronacaIschia, sindaco di Bacoli: "Adesso un pò di silenzio, almeno mentre si scava nel fango"
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 27 novembre 2022 17:17:53
"Quando accade qui, è colpa dell'abusivismo. E' colpa della gente che 'se l'è cercata'. Quando accade altrove, è una tragedia. Una tragedia, e basta. Va bene. Va bene anche così. E così, se vi pare. Una liturgia a cui siamo abituati, da tempo. Solo una cortesia: adesso, un po' di silenzio, almeno mentre si scava nel fango. Un po' di silenzio almeno mentre si recuperano i corpi senza vita di bambini, di donne, di anziani. Il silenzio. Per le lezioni 'su cosa andava fatto' prenotatevi tutti dopo. Per i processi 'a chi è più colpevole' ci sarà tempo e modo, perché colpe ce ne sono, certo, ma ora le priorità sono altre".
E' il post polemico pubblicato su Facebook dal sindaco di Bacoli (Napoli) Josi Gerardo Della Ragione sulla frana avvenuta a Casamicciola, sull'isola d'Ischia; mentre sono salite a 4 le vittime.
Dopo l'identificazione di Eleonora Sirebella, 31 anni, i soccorritori hanno trovato il corpo di una bimba di 5 - 6 anni e di una donna anziana. La piccola, non ancora identificata, indossava un pigiamino rosa.
Il lavoro incessante dei soccorritori ha portato poi a trovare il corpo anche della quarta vittima.
Ma -purtroppo - la conta non si ferma: farebbero parte tutti della stessa famiglia i corpi che in queste ore stanno emergendo dal fango, cioè la bambina, il ragazzino e la donna. Mancherebbero all'appello il padre e un altro familiare. I soccorritori avrebbero anche già individuato la sesta vittima accertata e stanno provando a tirarla fuori.
"Adesso silenzio - ribadisce Della Ragione - e ognuno si chieda soltanto come può dare una mano a questi eroi. A chi da due giorni scava, a chi aiuta gli sfollati, a chi porta viveri, aiuti, conforto.
Con i morti ancora a terra, un po' di silenzio. Per loro, per chi sta donando se stesso".
Della Ragione ha pubblicato la foto di alcuni volontari provenienti da Bacoli, comune dei Campi Flegrei con vista sulle isole di Ischia e Procida: "Avete tutto il nostro sostegno, siete il nostro più grande orgoglio. La Protezione Civile Falco, il Coordinamento Volontari Campania, guidati dal nostro Nunziante Lucci.
C'erano a Sarno, c'erano in Abruzzo, ci sono oggi ad Ischia come durante il terremoto di 5 anni fa. Ci sono sempre".
Fonte foto: Pagina Facebook Josi Gerardo Della Ragione
Fonte: Positano Notizie
rank: 10369109
Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...
Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....
Nella giornata di ieri una squadra di militari della Stazione Soccorso Alpino Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, a seguito di attivazione dalla Sala Operativa del Comando Provinciale dei VV.FF. di Avellino, ha eseguito un intervento di soccorso in località Monte Costa, territorio del comune...
Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...