Ultimo aggiornamento 21 minuti fa S. Giovenale vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaIslam e Cristianesimo, l'Assogiornalisti incontra Nello Rega

Cronaca

Islam e Cristianesimo, l'Assogiornalisti incontra Nello Rega

Inserito da (admin), martedì 23 novembre 2010 00:00:00

Il libro di Nello Rega “Diversi… e divisi?” (ed. Terre del Sole) diventa motivo di incontro e di conversazione con l’autore per conoscere le differenze culturali e religiose tra Islam e Cristiani. L’Associazione Giornalisti Cava Costa d’Amalfi “Lucio Barone” venerdì 26 novembre, a Cava de’ Tirreni presso il Teatro Comunale, con il Patrocinio del Comune di Cava de’ Tirreni, ha inteso invitare di nuovo il giornalista RAI Nello Rega, anche alla luce delle sue ultime vicissitudini personali.

Dopo il saluto del Presidente della “Lucio Barone”, Antonio Di Giovanni, che consegnerà all’ospite la tessera di Socio Onorario dell’Associazione, dell’Assessore alla Pubblica Istruzione, Vincenzo Passa, e del Consigliere delegato alla Cultura, Giovanni Del Vecchio, si discuterà sul “diario di una convivenza con l’Islam”. “Un amore diviso, quello che si consuma tra un uomo e una donna diversi. Distanti nel modo di comunicare, di baciare, di fare l’amore”, scrive Rega.

Tutto questo è il racconto di un’esperienza ravvicinata con la religione islamica. Un’esperienza fatta di viaggi, persone, tentativi, amore, ricerca di autenticità. Un cammino che inizia nel Libano alla fine dell’occupazione siriana ed arriva fino alla Roma cattolica, alle sue donne senza velo, all’integrazione possibile. Giorno dopo giorno, nelle abitudini che più ci toccano nel quotidiano, quanto ampio è il margine concesso all’individuo? Quanto può incidere nelle scelte personali il senso di appartenenza, specie se non sottoposto al libero arbitrio? Un uomo ed una donna sono prima di tutto individui o soprattutto i rappresentanti di un gruppo di provenienza (religioso, politico, o sociale che sia)? La risposta è arrivata col tempo. Nello Rega oggi non può liberamente parlare di Islam senza incorrere in fatwa e minacce di morte.

Diversi e divisi. Diversi, perciò divisi. Non un auspicio, ma un punto di partenza. Per il dialogo, la comprensione; un’ammissione di umiltà e dedizione alla causa. Capire cosa siamo e perché. Un viaggio che inizia a Naqoura, nel cuore del Mediooriente, ed attraversa l’universo dell’altro, dell’altra metà del Mediterraneo. Un viaggio che va avanti nonostante tutto, attraverso il progetto LibanItaly di sostegno alle comunità libanesi, per favorire la ricostruzione materiale e spirituale dopo gli anni di occupazione straniera e di guerra civile. Non è necessario essere eguali per essere solidali.

A conclusione dell’incontro, in programma “Biondo come un nero”, performance teatrale del Gruppo “Scuole aperte” del Liceo Scientifico “A. Genoino” (genitori e figli insieme in scena), con la regia di Giuseppe Basta e testi di Franco Bruno Vitolo.

L’Ufficio Stampa

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10903101

Cronaca

Cronaca

Sub colto da malore salvato in mare ad Ascea: provvidenziale l’intervento della Guardia Costiera

Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...

Cronaca

Scampia, scoperto un muro perimetrale abusivo in area pubblica: scatta il sequestro

Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...

Cronaca

Nola, ragazza di 21 anni colta da malore: salvata dai militari

I militari di Strade Sicure soccorrono una ragazza di 21 anni colta da un malore a Nola. Sono le 7.00 di mattina quando una pattuglia di militari del Raggruppamento Campania, nell'ambito dell'operazione "Strade Sicure", nota una ragazza a terra, nelle immediate vicinanze dal sito presidiato. Gli uomini...

Cronaca

Eboli, terribile incidente sull'A2: auto esce di strada e si ribalta oltre il guard rail. Quattro feriti

Nel primo pomeriggio di ieri, 2 maggio, intorno alle 14, un grave incidente si è verificato sull'autostrada A2, in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Una Toyota Yaris con quattro persone a bordo, per cause ancora in corso di accertamento, è uscita di strada e si è ribaltata oltre il guard rail. Sul...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno