Tu sei qui: CronacaITC al passo coi tempi
Inserito da (admin), venerdì 13 marzo 2009 00:00:00
Conoscere il percorso scolastico dei propri figli senza recarsi a scuola, da oggi è possibile.
È l’ultima iniziativa di Sabato Petrone, Preside dell’Istituto Tecnico Commerciale “M. Della Corte” di Cava de’Tirreni.
L’accesso ai dati scolastici, al rendimento ed al comportamento dei propri figli è possibile grazie alle moderne tecnologie informatiche, al fine di rendere facile e veloce le procedure di comunicazione con le famiglie e diminuire il fenomeno della dispersione scolastica.
Attraverso il sito dell’Istituto, www.itcdellacorte.sa.it, è possibile visionare il curriculum scolastico dell’alunno, il pagamento delle tasse scolastiche, i ritardi, le assenze, i permessi, le relative elaborazioni statistiche e le valutazioni intermedie. Tutto sarà possibile nel rispetto della privacy, tramite password personale.
Il Preside ha, però, evidenziato che molte delle iniziative suindicate verranno attivate gradualmente accanto all’informazione cartacea, già fornita dall’Istituto e messa in atto per potenziare le varie procedure di comunicazione con le famiglie.
Si tratta, perciò, di un’importante iniziativa a favore non solo degli alunni, ma soprattutto delle famiglie: i genitori avranno la possibilità di constatare il profitto dei propri figli, ma anche le effettive assenze ed i ritardi dei loro ragazzi. Il tutto renderà molto "trasparente" il rendimento scolastico.
Fonte: Il Portico
rank: 10223106
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...
Nella mattinata di ieri, i Carabinieri del NAS (Nucleo Antisofisticazioni e Sanità) di Salerno hanno effettuato un controllo all'interno di un panificio situato nel centro cittadino. L'operazione, condotta nell'ambito dei controlli periodici per garantire la sicurezza alimentare, ha fatto emergere alcune...