Tu sei qui: Cronaca"Itinerari d'Ambiente", domenica nuovo appuntamento
Inserito da (admin), mercoledì 7 dicembre 2005 00:00:00
Domenica 11 dicembre nuovo appuntamento con l'XI edizione degli "Itinerari d'Ambiente", la fortunata iniziativa turistico-storico-ambientalistico-architettonica promossa ed organizzata dall'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Cava de'Tirreni, con la collaborazione della Sezione cavese del Club Alpino Italiano.
"Dal Casale di Croce alla Bastiglia ed al Castello di Arechi"
Ritrovo e partenza alle ore 9.15 in località Croce, per visitare il "Castello di Arechi", la fortezza inespugnabile difesa da una "Bastiglia" alle spalle e, verso il mare, dalla cinta muraria che scendeva dalla collina del Bonadies. Il Castello di Arechi domina la città dall'alto e rappresenta un significativo sbocco sul mare. Questa posizione ha fatto sì che la struttura sia sempre stata strategicamente centrale sia per la difesa che per il commercio. Il Castello ha assunto una grande importanza nel VII secolo con il principe longobardo Arechi II, che lo ha ampliato e ristrutturato sulla base del precedente nucleo di epoca romana o bizantina. Ulteriori ampliamenti sono stati apportati in epoca normanna, angioina ed aragonese.
Bus di linea da Viale Crispi alle ore 9 per S. Pietro-Croce. Rientro con bus riservato dal Castello di Arechi alle ore 12.30. In caso di pioggia l'itinerario sarà rinviato a data da definirsi.
Fonte: Il Portico
rank: 10613103
La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Benevento ha intensificato nei giorni scorsi i controlli su tutto il territorio sannita, nell'ambito di un'operazione mirata al contrasto della commercializzazione di prodotti contraffatti e non conformi agli standard di sicurezza. L'attività, volta a...
Una sofisticata operazione di contrabbando internazionale è stata smascherata dalla Guardia di Finanza di Treviso, che ha intercettato un traffico illecito di 120 mila litri di alcol etilico proveniente dalla Polonia e introdotto in Italia come finto disinfettante. L'attività investigativa, svolta sotto...
Dolore a Barletta, dove un bambino di quattro anni è morto ieri pomeriggio dopo essere caduto dalla bicicletta mentre scendeva una ripida rampa di accesso a un garage nella zona 167 della città. A riportare la notizia è ANSA. Non è ancora chiaro se il bimbo fosse in sella alla bici o sul seggiolino di...
Due turisti tedeschi sono stati soccorsi nella notte dopo essersi persi nella Valle delle Ferriere, tra Amalfi e Scala. Durante l'escursione, come scrive Il Vescovado, la coppia è precipitata da un'altezza significativa: la donna ha riportato gravi ferite, mentre l'uomo è rimasto ferito agli arti inferiori....