Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Gennaro vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaL'AAST ed ilPortico.it alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

Cronaca

L'AAST ed ilPortico.it alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

Inserito da La Redazione (admin), mercoledì 16 novembre 2005 00:00:00

L’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Cava de’Tirreni ed ilPortico.it protagonisti alla 8ª edizione della “Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico”, in programma da giovedì 17 a domenica 20 novembre a Paestum, presso il Centro Espositivo Ariston. All’evento, promosso dalla Provincia di Salerno, parteciperà dunque anche la città di Cava con lo stand “Cava de’Tirreni Porta della Costa d’Amalfi” (Sala Athena, n. 8), curato ed allestito dall’Azienda di Soggiorno metelliana.

Grande spazio nella “4 giorni” della Borsa alla nuova linea di prodotti per la promozione turistica elaborati dall’AAST cavese, amministrata da Umberto Petrosino e diretta da Mario Galdi. In primo luogo l’innovativa card multimediale “Cava de’Tirreni - Città Medievale”, tradotta in inglese, spagnolo e tedesco. Una panoramica completa su eventi, tradizioni, folklore e monumenti cittadini, con un occhio particolare alle manifestazioni “medievali” che animano il calendario annuale degli appuntamenti cavesi. Di uguale pregio l’opuscolo “I Complessi Monumentali di Cava de’Tirreni”. Una guida sintetica, di facile e rapida consultazione, sui principali siti ed itinerari artistico-architettonici della Vallata. Altrettanto significativi i 4 poster della città metelliana, raffiguranti una Torre Longobarda, il Chiostro dell’Abbazia Benedettina, il Borgo by night ed un suggestivo panorama della Vallata. Ed infine, il prezioso e ricercato calendario 2006, con 12 spettacolari immagini d’epoca (1891-1965) tratte dall’archivio fotografico di Giulio Parisio.

Attenzione puntata anche sulla ceramica, con lo stand metelliano arricchito dai prodotti del Consorzio Ceramisti Cavesi, presieduto da Maria Rosaria Perdicaro, e sul folklore e sulle tradizioni cittadine, con la presenza di alcuni splendidi “esemplari” provenienti dalla “Mostra del Costume”.

Un programma, quello allestito dall’Azienda di Soggiorno, di richiamo e di rilievo, per “sfruttare” al meglio la grande occasione della partecipazione ad un evento del calibro della BMTA, caratterizzata dalla presenza di centinaia di espositori e tour operator. Innumerevoli gli appuntamenti della “4 giorni” di Paestum: workshop con i buyers esteri, conferenze, seminari, tavole rotonde, ArcheoFilm, ArcheoSport, ArcheoIncontri, ArcheoToons, ArcheoLavoro, Laboratori di Archeologia Sperimentale, serata algerina (è l’Algeria, infatti, il Paese ospite d’onore della 8ª edizione della BMTA).

Ed a quest’evento sarà presente, al fianco dell’Azienda di Soggiorno e Turismo metelliana, anche ilPortico.it, che curerà l’ufficio stampa e realizzerà uno “Speciale Borsa Turismo” per tutta la durata della manifestazione, con aggiornamenti in tempo reale, interviste ed approfondimenti direttamente dal Centro Espositivo Ariston. Nella sezione “Focus”, inoltre, altre informazioni utili sulla BMTA, con la presentazione dell’evento, il programma e l’elenco degli espositori. Appuntamento alle 10.30 di giovedì 17 novembre per la cerimonia di apertura.

Fonte: Il Portico

rank: 102511107

Cronaca

Cronaca

Ancora fiamme in Costiera Amalfitana: dopo Tramonti brucia anche Maiori

Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...

Cronaca

Incendio a Tramonti, fiamme in località Croce dell’Arco

Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...

Cronaca

Ravello, danneggiate due auto della Polizia Locale: indagini in corso

Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...

Cronaca

Vietri sul Mare, rubati calici sacri e offerte votive dalla Chiesa di San Giovanni Battista

Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...