Tu sei qui: Cronaca«L'acqua a Cava non sarà più pubblica?»
Inserito da (admin), lunedì 30 luglio 2012 00:00:00
«Con l’acqua pubblica non si scherza! Non è assolutamente ipotizzabile alcun tipo di intromissione da parte di “privati” in un bene pubblico», tengono a precisare in maniera decisa gli aderenti al gruppo Cava5Stelle, puntualizzando che «si sta cercando di far rispettare, sia con la raccolta firme sia intervenendo agli appuntamenti dell’Amministrazione locale che hanno come argomento l’acqua pubblica ed il servizio idrico, i diritti dei cittadini rispetto a beni pubblici come appunto l’acqua».
Domani, martedì 31 luglio, alle ore 12, si terrà a Palazzo di Città la Commissione che discuterà della Società Ausino S.p.A. È prevista, tra gli altri, la partecipazione di Tarullo e Vigorito, favorevoli ad abbracciare la causa dell’acqua pubblica, che, supportati da un ottimo lavoro curato da Daniele Torsiello (componente del Comitato per il diritto all’acqua pubblica di Roccapiemonte e Rappresentante regionale del Forum Nazionale per l’acqua pubblica), cercheranno, laddove sia reso necessario, di evidenziare i punti rispetto al trasferimento del servizio idrico all’Ausino S.p.A. che, come già indicato durante la raccolta firme, non tutelano i cittadini cavesi riguardo all’acqua come bene pubblico.
Altro appuntamento su cui è concentrata l’attenzione del movimento è quello di giovedì 2 agosto, quando, durante il Consiglio comunale, si discuterà del punto all’ordine del giorno che riguarda proprio il trasferimento del servizio idrico della città di Cava de’ Tirreni alla Ausino S.p.A., che, come sottolineato più volte dal movimento cavese, «è una Società con capitale pubblico, ma di diritto privato, quindi non viene esclusa l’eventualità di azioni a scopo di lucro, con possibilità di cessione delle quote a soggetti privati. E dunque si ipotizza anche il rischio di indebitamento con le banche, che diventerebbero proprietarie dell’acqua, come spesso capita per altri beni».
I componenti del gruppo Cava5Stelle concludono con un invito: «Chiediamo ai cittadini cavesi che hanno a cuore l’acqua, affinché rimanga un bene pubblico, ad informarsi e, laddove possibile, a partecipare ai due appuntamenti previsti per martedì 31 luglio, alle ore 12, e giovedì 2 agosto, alle ore 15.30, presso il Palazzo di Città».
cava5stelle.it
Fonte: Il Portico
rank: 10445108
Una tragedia ha colpito nella giornata di ieri la comunità di Ariano Irpino: un giovane agente della Polizia di Stato, appena 44enne, in servizio presso il Commissariato locale, è stato trovato senza vita all'interno di un casolare di campagna alla periferia della città. Come riporta Il Corriere del...
Gli agenti della Polizia Locale di Napoli, Unità Operativa Vomero, hanno sottoposto a sequestro un Dehors in via Luca Giordano. Il bar, a fronte di un'occupazione di suolo pubblico autorizzata per l'istallazione di un ombrellone tavoli e sedie, aveva realizzato abusivamente un manufatto, di circa 30...
Divelte stanotte le reti nel settore Curva Sud dello stadio Simonetta Lamberti di Cava de' Tirreni. Ignoti si sono intrufolati all'interno dello Stadio sradicando letteralmente le barriere che, da anni ormai, sono oggetto di protesta e di disputa tra le parti. La società sta lavorando per far si che...
A Napoli, la Polizia Municipale, Unità Operativa Avvocata, nell'ambito delle attività predisposte per il contrasto alla movida irregolare e all'emissione abusiva di musica su strada, ha operato in area Quartieri Spagnoli con particolare attenzione in via Speranzella e Vico Lungo Gelso. In via Speranzella...