Tu sei qui: Cronaca"L'alba del cinema in Campania", venerdì la presentazione
Inserito da (admin), mercoledì 6 aprile 2011 00:00:00
Venerdì 15 aprile, con inizio alle ore 17.30, nel Salone delle Conferenze della Biblioteca Comunale "Canonico Aniello Avallone" di Corso Guglielmo Marconi, 54 di Cava de'Tirreni, organizzato dalla Soprintendenza Archivistica per la Campania e dal 2° Settore -Archivio Storico- della Civica Amministrazione metelliana, vi sarà la presentazione del volume: "L'alba del cinema in Campania - Dalle origini alla Grande Guerra (1895-1918)" a cura di Pasquale Iaccio.
Il libro, recentemente pubblicato dalla Casa Editrice "Liguori di Napoli", ricostruisce la "nascita" delle prime sale cinematografiche della Regione Campania, dai primi anni del '900 fino alla Grande Guerra. Il volume, scritto a più mani, contiene saggi sulle città di Napoli, Salerno, Avellino, Benevento, Caserta e Cava de'Tirreni. Relativamente alla Città di Cava de'Tirreni, le ricerche sono state condotto dalla coautrice Mariangela Palmieri presso l'Archivio Storico della Biblioteca Comunale “Canonico Aniello Avallone”, attentamente coadiuvata dalla dr.ssa Beatrice Sparano Paolucci.
I saluti della Direttrice della Soprintendenza Archivistica per la Campania, dr.ssa Maria Luisa Storchi, e del Sindaco della Città di Cava de'Tirreni, Prof. Avv. Marco Galdi, precederanno gli illuminanti interventi degli autori, acutamente moderati dalla dr.ssa Beatrice Sparano Paolucci, Responsabile dell'Archivio Storico cavese, che, com'è noto, custodisce atti, delibere e documenti dal XIV al XIX secolo.
Nel corso della serata vi sarà anche la proiezione del tanto atteso documentario: "Le origini del cinema a Napoli", di Mario Franco, prodotto dal Forum Universale delle Culture e presentato a Valparaiso, in Cile.
Livio Trapanese
Fonte: Il Portico
rank: 10274104
A Napoli, cinque strutture ricettive, ubicate tutte in un unico stabile, sono risultate completamente abusive o difformi rispetto all'autorizzazione ricevuta. I controlli degli agenti dell'unità operativa San Lorenzo della Polizia locale e dei funzionari dell'Asl si sono concentrati su un immobile di...
Nel pomeriggio del 3 agosto, in occasione della tradizionale processione nautica in onore di "Maria SS. di Costantinopoli - Madonna che viene dal mare", gli agenti della Squadra Nautica della Questura di Salerno, impiegati in specifici servizi di vigilanza e sicurezza a tutela dell'incolumità pubblica,...
Si è tolto la vita in carcere Stefano Argentino, il 27enne accusato dell'omicidio di Sara Campanella, la studentessa universitaria di 22 anni uccisa a coltellate per strada a Messina dopo mesi di stalking. Il suicidio è avvenuto all'interno della struttura detentiva in cui era recluso: secondo quanto...
Poco prima delle 18 di oggi, mercoledì 6 agosto, si è verificato un incidente stradale lungo la SS 163 Amalfitana, in località Torricella, al confine tra i comuni di Maiori e Minori. Nello scontro sono rimasti coinvolti due motocicli: una Vespa, che viaggiava in direzione Minori, e uno scooter, proveniente...