Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Vittore martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"L'alba del cinema in Campania", venerdì la presentazione

Cronaca

"L'alba del cinema in Campania", venerdì la presentazione

Inserito da (admin), mercoledì 6 aprile 2011 00:00:00

Venerdì 15 aprile, con inizio alle ore 17.30, nel Salone delle Conferenze della Biblioteca Comunale "Canonico Aniello Avallone" di Corso Guglielmo Marconi, 54 di Cava de'Tirreni, organizzato dalla Soprintendenza Archivistica per la Campania e dal 2° Settore -Archivio Storico- della Civica Amministrazione metelliana, vi sarà la presentazione del volume: "L'alba del cinema in Campania - Dalle origini alla Grande Guerra (1895-1918)" a cura di Pasquale Iaccio.

Il libro, recentemente pubblicato dalla Casa Editrice "Liguori di Napoli", ricostruisce la "nascita" delle prime sale cinematografiche della Regione Campania, dai primi anni del '900 fino alla Grande Guerra. Il volume, scritto a più mani, contiene saggi sulle città di Napoli, Salerno, Avellino, Benevento, Caserta e Cava de'Tirreni. Relativamente alla Città di Cava de'Tirreni, le ricerche sono state condotto dalla coautrice Mariangela Palmieri presso l'Archivio Storico della Biblioteca Comunale “Canonico Aniello Avallone”, attentamente coadiuvata dalla dr.ssa Beatrice Sparano Paolucci.

I saluti della Direttrice della Soprintendenza Archivistica per la Campania, dr.ssa Maria Luisa Storchi, e del Sindaco della Città di Cava de'Tirreni, Prof. Avv. Marco Galdi, precederanno gli illuminanti interventi degli autori, acutamente moderati dalla dr.ssa Beatrice Sparano Paolucci, Responsabile dell'Archivio Storico cavese, che, com'è noto, custodisce atti, delibere e documenti dal XIV al XIX secolo.

Nel corso della serata vi sarà anche la proiezione del tanto atteso documentario: "Le origini del cinema a Napoli", di Mario Franco, prodotto dal Forum Universale delle Culture e presentato a Valparaiso, in Cile.

Livio Trapanese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10864109

Cronaca

Cronaca

Napoli, scoperto un centro scommesse non autorizzato a Chiaiano: disposta la chiusura

Gli agenti dell'unità operativa Scampia della Polizia Municipale di Napoli, in collaborazione con il personale della Polizia di Stato, hanno effettuato controlli su due esercizi pubblici con annessi corner per scommesse online, situati nella zona di Chiaiano. Uno dei due locali è stato chiuso perché...

Cronaca

Miagolii dal cofano, automobilista scopre due gattini vivi: salvati a Maiori

Questa mattina, un automobilista, partito da Tramonti e diretto a Maiori, ha sentito dei miagolii provenire dal cofano della sua auto. Come riporta Il Vescovado, una volta fermatosi per controllare, l'uomo ha scoperto due gattini nascosti nel vano motore, vivi e vegeti dopo aver affrontato l'intero tragitto....

Cronaca

Incidente sulla strada per l’Etna, Giulio morto a 20 anni: sospese le prime gare del Palio d'Ateneo

Giulio Massimino, un giovane acese di 20 anni, ha perso la vita ieri pomeriggio, intorno alle 13:30, nell'incidente stradale verificatosi a Sant'Alfio, lungo la strada provinciale che conduce al Rifugio Citelli. Il giovane era a bordo della sua moto che si è scontrata frontalmente, per cause ancora da...

Cronaca

Vittorio, gattino abbandonato tra i rifiuti ad Amalfi: salvato dall’ENPA, ora sogna un’adozione

Si chiama Vittorio, ha pochi giorni di vita ed è sopravvissuto per miracolo. Il piccolo gattino è stato trovato ad Amalfi, in mezzo ai sacchi dei rifiuti, tremante, fradicio e spaventato, a pochi istanti da un tragico destino. A salvarlo è stato un operatore ecologico, che ha sentito il suo miagolio...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno