Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaL'alluvione "dimenticata" del 1954

Cronaca

L'alluvione "dimenticata" del 1954

Inserito da (admin), mercoledì 31 ottobre 2012 00:00:00

La notte del 25 ottobre 1954 Cava de’Tirreni, come la “Divina Costiera”, Molina, Vietri sul Mare, Salerno e Tramonti, fu devastata da un’alluvione che provocò numerose vittime ed ingenti danni. Si contarono 318 vittime, 250 feriti e circa 5.500 senzatetto. A Salerno e Vietri sul Mare le vittime furono oltre 100; a Cava de’Tirreni 37, come a Maiori. La sola Frazione di Alessia perse ben 28 suoi figli. Frane, voragini, ponti crollati, fra cui quello secolare di Molina, detto “ponte del diavolo”, strade e ferrovie distrutte in più punti, case spazzate via, scantinati allagati.

Cominciata in sordina quella mattina del 25 ottobre 1954, la pioggia di pomeriggio si trasformò in uragano. I torrenti, investiti della violenza delle frane dei monti, entrarono in piena, rompendo argini e dighe, cui li aveva “costretti” la mano dell’uomo al servizio, allora come oggi, di un’urbanizzazione sconsiderata. La furia delle acque causò estese frane, una delle quali, staccatasi dal pendio del monte che sovrasta la Frazione di Alessia di Cava de’Tirreni, portò cadaveri d’ogni età nel vallone sottostante. Anche la Frazione di Castagneto rimase vittima d’ingenti danni, come l’Abbazia Benedettina della Santissima Trinità, con la distruzione del “Giardino dell’Abate”.

Dopo 58 anni, la sera di giovedì 25 ottobre 2012, nella chiesa parrocchiale di Alessia, con Don Mimmo, padre-missionario della Parrocchia di Santa Lucia, a far memoria di quella nefasta alluvione, intorno all’altare di Nostro Signore, vi era la sola comunità di Alessia e l’Associazione Alema. Assenti tutte le Istituzioni! Gli uomini, soprattutto quelli distratti dall’ansia generata dalla politica, sono portati a dimenticare troppo velocemente, mentre la comunità della Frazione di Alessia, come l’Associazione Alema, perseguendo nel “solco della memoria”, non può e non deve lasciare scivolare la perdita di 28 suoi figli nell’oblio!

Livio Trapanese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 109514103

Cronaca

Cronaca

Tragedia a Napoli: docente colto da malore perde la vita in aula

Una drammatica tragedia ha colpito questa mattina il quartiere Arenella. Un docente sessantenne dell'Istituto Comprensivo "55 Piscicelli - Maiuri" è deceduto improvvisamente a causa di un malore mentre si trovava in aula, poco dopo l'ingresso degli alunni. Secondo quanto riportato, l'uomo si è accasciato...

Cronaca

Tentativi di truffe a Cetara, il Sindaco Della Monica: “Si spacciano per Carabinieri, massima attenzione”

A Cetara, il Sindaco Fortunato Della Monica ha diffuso nelle scorse ore un importante avviso alla cittadinanza a seguito di segnalazioni preoccupanti riguardanti tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. Individui sconosciuti si starebbero infatti spacciando per appartenenti alle Forze dell'Ordine,...

Cronaca

Auto contro moto a Minori: senso unico alternato sulla Statale Amalfitana

Nella mattinata odierna, lungo la SS163 Amalfitana, in via Torre Paradiso, a Minori, si è verificato un incidente stradale tra una motocicletta, in transito verso Amalfi, e un'autovettura proveniente dal senso opposto. Lo riporta Il Vescovado. Le cause del sinistro sono in corso di accertamento da parte...

Cronaca

Minori, incidente tra moto e auto: traffico a senso unico alternato

Rallentamenti questa mattina a Minori, lungo la Statale Amalfitana, dove si è verificato un incidente tra una moto e un'auto in via Torre Paradiso. Il sinistro è avvenuto mentre la moto percorreva la strada in direzione Amalfi, quando, per cause ancora in corso di accertamento, si è scontrata con una...