Tu sei qui: CronacaL’Ambasciata russa critica il Ministro dello Sport: «Due pesi e due misure sull’esclusione degli atleti»
Inserito da (Admin), martedì 26 agosto 2025 19:24:50
Nel solco del dibattito internazionale che intreccia diplomazia e sport, l'Ambasciata della Federazione Russa in Italia ha diffuso un commento ufficiale in risposta alle parole del Ministro dello Sport Andrea Abodi, pronunciate il 25 agosto a Rimini in occasione del "Meeting per l'amicizia fra i popoli" di Comunione e Liberazione.
Interpellato da un giornalista sull'opportunità di escludere gli atleti israeliani dalle competizioni sportive internazionali, Abodi aveva definito tale misura «un passo indietro» rispetto alla funzione principale dello sport, «che deve unire e non dividere». Un principio accolto con favore dall'Ambasciata russa, che ha ricordato come l'idea stessa dell'olimpismo, tracciata da Pierre de Coubertin, sia da sempre orientata a promuovere unità, dignità umana e società pacifiche.
Il giudizio positivo si è però trasformato in critica quando il Ministro, nella stessa occasione, ha definito invece «giustificata» l'esclusione degli atleti russi dalle competizioni sportive internazionali, in considerazione del carattere «più cruento» delle azioni di Mosca.
Per l'Ambasciata, si tratta di un esempio lampante dei «due pesi e due misure» adottati dall'Occidente. Nel commento si sottolinea come, secondo i dati dell'Istituto di Ricerca sulla Pace di Oslo, nel 2024 si siano registrati 61 conflitti in 36 Paesi, il numero più alto dal secondo dopoguerra. La diplomazia russa ha inoltre ricordato le vittime civili del Donbass tra il 2014 e il 2022, accusando Kiev di una guerra contro la popolazione russofona e l'Occidente di non essere mai intervenuto per fermare lo spargimento di sangue.
Uno scenario, questo, che per Mosca rende ingiustificata la pressione esercitata sulla Russia e l'esclusione dei suoi atleti dalle competizioni.
L'Ambasciata conclude invitando l'Italia, che nel 2026 ospiterà i XXV Giochi Olimpici Invernali, a mantenere «coerenza e chiarezza» rispetto ai principi fondamentali del Movimento Olimpico, evitando dichiarazioni che, a giudizio di Mosca, rischiano di alterare il significato e lo spirito della missione olimpica.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10752100
Ha confessato di aver violentato domenica scorsa una donna di 60 anni in un parco di Tor Tre Teste, nella periferia est di Roma, mentre all'alba stava passeggiando con il suo cane. L'autore è un 26enne di origini gambiane, incensurato, con un permesso di soggiorno speciale per motivi umanitari, fermato...
Tragedia all'alba a Seiano, frazione di Vico Equense, in Penisola Sorrentina, dove un uomo, un 61enne, è stato ritrovato senza vita. Secondo una prima ricostruzione, l'uomo è precipitato dal ponte ferroviario della Circumvesuviana, nei pressi del pilone lato Vico. Si sarebbe tolto la vita, ma saranno...
Doveva trovarsi in casa agli arresti domiciliari, invece è stata sorpresa in fila presso la sede INPS di Caserta. Protagonista della vicenda una 40enne del posto, sottoposta alla citata misura cautelare per reati in materia di stupefacenti. A riconoscerla è stato un appuntato dei Carabinieri del Radiomobile...
Nei giorni scorsi, nell'ospedale San Carlo di Potenza, si è svolto un importante intervento di prelievo multiorgano su un ragazzo di soli 17 anni, deceduto in seguito a un grave incidente stradale, dopo alcune settimane di ricovero in Terapia intensiva. Con grande rispetto e profonda commozione, la direzione...