Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Germano vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaL’Ambasciata russa critica il Ministro dello Sport: «Due pesi e due misure sull’esclusione degli atleti»

Cronaca

Diplomazia e sport

L’Ambasciata russa critica il Ministro dello Sport: «Due pesi e due misure sull’esclusione degli atleti»

L’Ambasciata della Federazione Russa in Italia è intervenuta sulle dichiarazioni del Ministro dello Sport Andrea Abodi durante il Meeting di Rimini. Apprezzata la sua difesa del principio di inclusione nello sport, ma duramente contestata la posizione sulle esclusioni della Russia dalle competizioni internazionali.

Inserito da (Admin), martedì 26 agosto 2025 19:24:50


Nel solco del dibattito internazionale che intreccia diplomazia e sport, l'Ambasciata della Federazione Russa in Italia ha diffuso un commento ufficiale in risposta alle parole del Ministro dello Sport Andrea Abodi, pronunciate il 25 agosto a Rimini in occasione del "Meeting per l'amicizia fra i popoli" di Comunione e Liberazione.

Interpellato da un giornalista sull'opportunità di escludere gli atleti israeliani dalle competizioni sportive internazionali, Abodi aveva definito tale misura «un passo indietro» rispetto alla funzione principale dello sport, «che deve unire e non dividere». Un principio accolto con favore dall'Ambasciata russa, che ha ricordato come l'idea stessa dell'olimpismo, tracciata da Pierre de Coubertin, sia da sempre orientata a promuovere unità, dignità umana e società pacifiche.

Il giudizio positivo si è però trasformato in critica quando il Ministro, nella stessa occasione, ha definito invece «giustificata» l'esclusione degli atleti russi dalle competizioni sportive internazionali, in considerazione del carattere «più cruento» delle azioni di Mosca.

Per l'Ambasciata, si tratta di un esempio lampante dei «due pesi e due misure» adottati dall'Occidente. Nel commento si sottolinea come, secondo i dati dell'Istituto di Ricerca sulla Pace di Oslo, nel 2024 si siano registrati 61 conflitti in 36 Paesi, il numero più alto dal secondo dopoguerra. La diplomazia russa ha inoltre ricordato le vittime civili del Donbass tra il 2014 e il 2022, accusando Kiev di una guerra contro la popolazione russofona e l'Occidente di non essere mai intervenuto per fermare lo spargimento di sangue.

Uno scenario, questo, che per Mosca rende ingiustificata la pressione esercitata sulla Russia e l'esclusione dei suoi atleti dalle competizioni.

L'Ambasciata conclude invitando l'Italia, che nel 2026 ospiterà i XXV Giochi Olimpici Invernali, a mantenere «coerenza e chiarezza» rispetto ai principi fondamentali del Movimento Olimpico, evitando dichiarazioni che, a giudizio di Mosca, rischiano di alterare il significato e lo spirito della missione olimpica.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10355109

Cronaca

Cronaca

Salerno, rapina un uomo sul lungomare: arrestato

I Carabinieri della Stazione di Salerno - Duomo hanno eseguito, lo scorso 9 ottobre, un'ordinanza di custodia cautelare personale emessa dal G.I.P. del Tribunale di Salerno, su richiesta della Procura della Repubblica, nei confronti di un uomo indagato per il reato di rapina. Secondo quanto emerso dalle...

Cronaca

Allarme truffe in Costiera Amalfitana: falsi carabinieri tentano raggiri ai danni di anziani e famiglie

Cresce la preoccupazione in Costiera Amalfitana per una serie di tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie, messi in atto da persone che si spacciano per appartenenti alle Forze dell'Ordine. Negli ultimi giorni sono stati segnalati episodi a Tramonti, Ravello e Scala. Oggi arriva l'allarme del...

Cronaca

Nascondeva in casa 300 chili di droga, arrestato pusher nell'avellinese

Sempre alta l'attenzione della Guardia di Finanza nel contrasto al traffico di sostanze stupefacenti. I militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Avellino hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, un cittadino italiano ritenuto gravemente indiziato del reato di produzione, traffico...

Cronaca

Cetara, allarme truffe agli anziani: il Comune invita i cittadini alla massima prudenza

Nelle ultime ore sono giunte al Comune segnalazioni di tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie, messi in atto da persone che si fingono Carabinieri o appartenenti alle Forze dell'Ordine. Il sindaco Fortunato Della Monica ha diffuso un avviso ufficiale alla cittadinanza invitando tutti alla...