Ultimo aggiornamento 18 minuti fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca«L'Amministrazione Galdi ha perso finanziamenti importanti»

Cronaca

«L'Amministrazione Galdi ha perso finanziamenti importanti»

Inserito da (admin), venerdì 16 marzo 2012 00:00:00

Durante l’Assessorato alla Sicurezza, gestito politicamente dall’avv. Alfonso Senatore, fu predisposto, su sua iniziativa politica di indirizzo, un progetto di videosorveglianza su tutto il territorio cavese, che prese parte al Bando di fondi europei.

Tale progetto fu approntato dall’allora comandante Filippo Meluso per la partecipazione ad un fondo europeo di un milione e cento euro. Lo stesso si è qualificato al terzo posto e aveva ricevuto già uno stanziamento per € 100.000,00.

Purtroppo, per la sciatteria di questa Amministrazione, così come capeggiata, tali somme sono andate perdute perché i lavori non sono affatto iniziati. «Questa è l’Amministrazione Galdi che sperpera denaro pubblico e perde finanziamenti europei così importanti per la triste economia cavese, che tanto non può permettersi - afferma Alfonso Senatore di “Città Unita” - È la peggiore Amministrazione che Cava abbia mai avuto. Speriamo che questo “basso impero” finisca presto, con la cacciata a pedate di questo sindaco sciagurato, politicamente parlando».

«Cominciamo già a progettare e programmare il futuro per la rinascita di Cava e dei cavesi e la valorizzazione dei propri beni e delle sue alte potenzialità - continua Senatore - L’Europa ed i suoi fondi sono il presente e il futuro per un Comune che, come l’asfittica Cava de’ Tirreni, ha bisogno di economie di sviluppo capaci di farle voltare definitivamente pagina».

L’addetto Stampa, dr.ssa Bernardina Russo

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

L'avv. Alfonso Senatore L'avv. Alfonso Senatore

rank: 107711105

Cronaca

Cronaca

Tragedia a Capri, 38enne muore precipitando in zona “Punta Cannone”

Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...

Cronaca

Fatta brillare la granata rinvenuta sulla spiaggia del Lido Stella Maris di Maiori

È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...

Cronaca

Oltre duemila utenti IPTV illegali rischiano di dover risarcire Sky, DAZN e la Lega Calcio

L'azione di contrasto alla pirateria digitale segna un nuovo passo avanti con un'iniziativa che mira a colpire non solo chi gestisce le piattaforme illegali, ma anche gli utenti che ne usufruiscono. Su iniziativa di DAZN, alla quale hanno aderito la Lega Calcio Serie A e Sky Italia, e grazie al supporto...

Cronaca

Maiori, rinvenuto ordigno bellico sul lido Stella Maris: area transennata in attesa degli artificieri

Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...