Tu sei qui: Cronaca"L'amore vero non uccide". Ad Afragola in migliaia alla fiaccolata per Martina, la 14enne uccisa dall'ex fidanzato
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 29 maggio 2025 08:00:44
Afragola è sotto choc per quanto accaduto a Martina Carbonaro, la 14enne ritrovata senza vita all'interno dell'ex abitazione del custode del complesso sportivo "Luigi Moccia". La giovane, scomparsa lunedì, è stata uccisa a colpi di pietra dall'ex fidanzato.
In queste ore cariche di angoscia e incredulità, il sindaco Antonio Pannone ha affidato ai social il suo cordoglio:
"Siamo tutti profondamente addolorati per l'orrore dell'inaccettabile morte di una adolescente a cui è stato tolto il diritto di vivere. È una immane tragedia che sconvolge la nostra comunità, attonita di fronte alle barbarie di chi non ha rispettato la libertà e la dignità di una giovanissima donna. Alla famiglia di Martina esprimo sentimenti di profondo cordoglio a nome mio personale e della Città di Afragola. Sono certo che nulla resterà di intentato nelle indagini in corso per assicurare alla giustizia il responsabile di un delitto così efferato".
Il primo cittadino ha ringraziato le forze dell'ordine e tutti coloro che hanno partecipato alle ricerche: "Ringrazio i Carabinieri, la Polizia di Stato, i Vigili del fuoco e la Polizia municipale per la professionalità e la tempestività dimostrate sul piano operativo, con il costante coordinamento della Prefettura e dell'autorità giudiziaria e con il supporto dell'efficiente sistema di videosorveglianza comunale".
"Oggi Afragola piange per l'inconsolabile dolore di una vita spezzata, un fiore reciso con una cieca violenza senza senso che toglie il respiro: una perdita che non ammette spiegazioni ma che deve vederci tutti ancora più impegnati nel difendere i diritti e le speranze dei nostri giovani, il bene più prezioso di cui disponiamo", conclude.
Per onorare la memoria di Martina e manifestare il dolore collettivo, è stata organizzata ieri sera, 28 maggio 2025, una fiaccolata cittadina. "L'amore vero non uccide. Ciao Martina". Questo lo striscione in testa alla marcia, che ha visto la partecipazione di migliaia di persone. La fiaccolata si è conclusa nel luogo dell'orrore, il complesso sportivo Luigi Moccia, divenuto simbolo di una ferita che Afragola non potrà più dimenticare.
Foto: Antonio Pannone Sindaco
Fonte: Positano Notizie
rank: 10963104
Momenti concitati nel pomeriggio di oggi al Fiordo di Furore, uno dei luoghi più iconici e visitati della Costiera Amalfitana. Una turista statunitense di 46 anni si è tuffata in mare riportando un forte trauma alla schiena. Scattato l'allarme, sul posto è prontamente intervenuto un gommone sanitario...
Un uomo è stato arrestato dagli agenti della Polizia di Stato della Questura di Salerno nella notte del 13 luglio con l'accusa di violenza sessuale aggravata ai danni di una ragazza minorenne. Secondo quanto ricostruito dalla Polizia Giudiziaria, l'episodio si sarebbe verificato la sera del 12 luglio,...
Ad Amalfi, una donna ha compiuto un gesto di grande coraggio presentandosi presso la stazione dei Carabinieri per denunciare le continue violenze subite dal marito. Con lei, i suoi due figli minori, che in alcune occasioni avevano persino assistito ai maltrattamenti. Un momento delicato, gestito con...
Nei giorni scorsi, ad Amalfi, una donna ha compiuto un passo tanto difficile quanto necessario: denunciare il marito per le violenze subite. Lo ha fatto accompagnata dai suoi due figli minori, che, secondo quanto riferito, avrebbero assistito a numerosi episodi di sopraffazione domestica. Un momento...