Ultimo aggiornamento 5 ore fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaL'Antico Borgo in visita al Parlamento

Cronaca

L'Antico Borgo in visita al Parlamento

Inserito da Gerardo Canora (admin), mercoledì 10 novembre 2010 00:00:00

La visita al Parlamento Italiano, programmata per lunedì 8 novembre dall’Associazione di promozione socio-culturale “Amici della Terza Età - Antico Borgo” di Cava de’ Tirreni, presieduta da Gerardo Canora ed organizzata grazie anche all’attività svolta dal socio Domenico Piccirillo, ha riscontrato un notevole successo per la possibilità che hanno avuto i partecipanti all’evento di entrare nei Palazzi della politica italiana e di ammirare i Monumenti esistenti nella Capitale, dei quali avevano avuto conoscenza nel corso del viaggio, grazie alla presentazione fatta dal dott. Francesco Catone.

Le avverse condizioni atmosferiche nella mattinata non hanno impedito al gruppo di raggiungere per il tempo prestabilito la mete prefissate dal sodalizio. Accolti con grande signorilità dai funzionari della Camera dei Deputati, i nostri concittadini hanno ascoltato il discorso sulle origini, le trasformazioni, sull’uso dell’edificio e sulle funzioni degli organismi operanti nello stesso.

Nel grande Palazzo Montecitorio, opera di Lorenzo Bernini, Ernesto Basile e di altri artisti, gli ospiti hanno visitato gli ampi e ben arredati saloni, con mobili stile rococò provenienti dalla Reggia di Caserta, le sale della Lupa, di Aldo Moro e le altre sale dopo aver attraversato il corridoio dei busti in bronzo e marmo di illustri deputati, ed hanno goduto della visione dei tanti dipinti e sculture datati tra il XVI ed il XX secolo.

Dopo un lauto pranzo, la carovana cavese ha potuto ammirare una parte del patrimonio artistico della Roma antica e moderna, dalla Piramide di Caio Cestio di stile egizio al Colosseo, dalla Basilica di Massenzio all’Isola Tiberina, dalla Colonna di Traiano ai Templi, dai Fori Imperiali all’Altare della Patria, dal Campidoglio a Palazzo Venezia, da Castel S. Angelo al Colonnato di Bernini, con il commento della simpatica guida Antonio Sorrentino.

Nel pomeriggio, cessata la pioggia, si è registrata la visita al Senato. Anche qui gli ospiti sono stati accolti con signorilità dai funzionari ed hanno potuto visionare le opere d’arte esistenti nell’edificio, adibito, come per Palazzo Montecitorio, a sede del Parlamento Italiano dopo la breccia di Porta Pia da parte delle truppe del Generale Cadorna nell’anno 1870.

Il toponimo Madama è legato a Margherita d’Austria, soprannominata “La Madama”, che, rimasta vedova del primo marito Alessandro de’ Medici, nell’anno 1537 sposò in seconde nozze Ottavio Farnese e soggiornò a lungo nello stabile, con il palazzo che assunse il nome di Madama. Divenne poi sede della Polizia pontificia, per cui il popolino, alla vista dei gendarmi, diceva: è arrivata “La madama”. Anche in questo edificio è stato possibile visitare i saloni , le varie sale, tra cui quella dello Struzzo, e l’Aula, tappezzata in rosso, ove gli ospiti hanno avuto il piacere di sedersi sugli scranni dei senatori, mentre il commesso spiegava l’andamento dei lavori dell’Assemblea.

Nella tarda serata l’arzilla comitiva ha fatto rientro a Cava, con la speranza di visitare al più presto un’altra meta turistica italiana.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Palazzo Madama Palazzo Madama

rank: 10114109

Cronaca

Cronaca

Maiori, aggredito automobilista dopo aver richiamato giovani su scooter: tre fermati

Nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 14 settembre, sul lungomare Amendola di Maiori, alcuni giovani in sella a degli scooter avrebbero eseguito manovre azzardate, sorpassando le auto che si erano fermate per consentire a due anziani di attraversare sulle strisce pedonali, rischiando di travolgerli....

Cronaca

Granata inesplosa rinvenuta sul lido “Stella Maris”: spiaggia evacuata e ordigno fatto brillare

Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...

Cronaca

Tragedia a Capri, 38enne muore precipitando in zona “Punta Cannone”

Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...

Cronaca

Fatta brillare la granata rinvenuta sulla spiaggia del Lido Stella Maris di Maiori

È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...