Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Florio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaL'Antitrust multa TikTok per 10 milioni di euro: inadeguati i controlli sui minori

Cronaca

Antitrus, TikTok, controlli, multa, sanzione

L'Antitrust multa TikTok per 10 milioni di euro: inadeguati i controlli sui minori

L’attività istruttoria ha consentito di accertare la responsabilità di TikTok nella diffusione di contenuti - come quelli relativi alla challenge “cicatrice francese” - suscettibili di minacciare la sicurezza psico-fisica degli utenti, specialmente se minori e vulnerabili

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 15 marzo 2024 11:58:09

L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha irrogato una sanzione di 10 milioni di euro in solido a tre società del gruppo Bytedance Ltd, ovvero l'irlandese TikTok Technology Limited, la britannica TikTok Information Technologies UK Limited e l'italiana TikTok Italy Srl.

L'attività istruttoria ha consentito di accertare la responsabilità di TikTok nella diffusione di contenuti - come quelli relativi alla challenge "cicatrice francese" - suscettibili di minacciare la sicurezza psico-fisica degli utenti, specialmente se minori e vulnerabili. Inoltre, TikTok non ha assunto misure adeguate ad evitare la diffusione di tali contenuti, non rispettando pienamente le Linee Guida di cui si è dotata e che ha reso note ai consumatori rassicurandoli che la piattaforma è uno spazio "sicuro". Le Linee Guida vengono infatti applicate senza tenere in adeguato conto la specifica vulnerabilità degli adolescenti, caratterizzata da peculiari meccanismi cognitivi dai quali derivano, ad esempio, la difficoltà a distinguere la realtà dalla finzione e la tendenza ad emulare comportamenti di gruppo.

Infine, i contenuti - pur essendo potenzialmente pericolosi - sono diffusi tramite un "sistema di raccomandazione" basato sulla profilazione algoritmica dell'utenza, che seleziona costantemente quali video destinare a ciascun consumatore nelle sezioni denominate "Per Te" e "Seguiti", con l'obiettivo di aumentare le interazioni tra utenti e il tempo speso sulla piattaforma così da accrescere la redditività degli introiti pubblicitari. Ciò causa un indebito condizionamento degli utenti che vengono stimolati ad adoperare sempre di più la piattaforma.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

TikTok<br />&copy; nikuga TikTok © nikuga

rank: 10665108

Cronaca

Cronaca

Castellabate, arrestato 40enne per furto in casa di un’anziana. A Ogliastro misura cautelare per atti persecutori

CASTELLABATE / OGLIASTRO CILENTO - Nella mattinata odierna, a Napoli, i Carabinieri della Stazione di Santa Maria di Castellabate hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal GIP presso il Tribunale di Vallo della Lucania su richiesta della Procura della Repubblica,...

Cronaca

Castellabate, sequestrata lottizzazione abusiva nel Parco Nazionale del Cilento: dodici indagati

Questa mattina i militari del Nucleo Carabinieri Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano di Castellabate hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo emesso dal Giudice per le indagini preliminari di Vallo della Lucania, su richiesta della Procura della Repubblica, nei confronti di...

Cronaca

Droga nascosta nella ruota di scorta: arrestato 49enne ad Angri

Nel pomeriggio del 22 ottobre, durante un servizio congiunto di vigilanza stradale, la Polizia di Stato, con il supporto degli agenti della Polizia Stradale di Angri ed Eboli, ha fermato per un controllo un'autovettura guidata da un uomo di 49 anni. Durante le verifiche, gli agenti hanno notato alcune...

Cronaca

Salerno: traffico di droga e guida senza patente, arrestato 19enne dalla Polizia di Stato

La sera del 22 ottobre u.s. personale della Squadra Mobile della Questura di Salerno, ha proceduto all'arresto di un uomo per il reato di detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio, in quanto individuato in possesso, all'esito di un controllo di polizia, di sostanza stupefacente, in parte...