Ultimo aggiornamento 20 minuti fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaL'apertura ufficiale giovedì 7 alle ore 10

Cronaca

L'apertura ufficiale giovedì 7 alle ore 10

Inserito da (admin), mercoledì 6 novembre 2002 00:00:00

Ecco il programma completo della prima giornata della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico:

 

CONFERENZE

 

Ore 10.00-12.00 (Sala Giove): Conferenza di apertura. Intervengono:

Giuliano Urbani (nella foto), Ministro per i Beni e le Attività Culturali

Alfonso Andria, Presidente della Provincia di Salerno

Teresa Armato, Assessore al Turismo della Regione Campania

Marco Di Lello, Assessore ai Beni Culturali della Regione Campania

Mohamed Jegham, Ambasciatore della Tunisia in Italia

Pasquale Marino, Sindaco di Capaccio-Paestum

Amedeo Ottaviani, Presidente ENIT

Augusto Strianese, Presidente della Camera di Commercio di Salerno

Giuliana Tocco, Soprintendente Archeologo di Salerno-Avellino-Benevento

Mondher Zenaodi, Ministro del Turismo, del Commercio e dell'Artigianato della Tunisia

 

Ore 12.30 (Sala Saturno): "La Tunisia e l'Archeologia". Intervengono:

Jamila Binous, Direttore dell'Associazione per la Salvaguardia della Medina di Tunisi: "Il patrimonio archeologico: il caso della salvaguardia della Medina di Tunisi"

Abderrazak Khechine, Direttore della Produzione e dell'Animazione dell'Agenzia per la Valorizzazione del Patrimonio e della Promozione Culturale: "I siti tunisini iscritti sulla lista del Patrimonio Mondiale"

Khaled Ben Romdhane, Incaricato della Ricerca dell'Istituto Nazionale del Patrimonio e Conservatore del Museo del Bardo: "La ricchezza del patrimonio del Museo del Bardo"

 

Ore 16.00 (Sala Saturno): Conferenza "Comunicazione e divulgazione: i prodotti editoriali per i Beni Culturali", a cura della Soprintendenza Archeologica di Sa-Av-Bn.

Presiede: Giuliana Tocco, Soprintendente ai Beni Archeologici di Salerno, Avellino, Benevento. Intervengono:

Fabrice Douar, Direction du Developpement Culturel Musee du Luvre - Paris

Christiane Landes, Directeur Musee Archeologique "Henry Prades" du Lattes - Francia

Fabrizio Mangoni, Università degli Studi di Napoli "Federico II"

Enrico Gasbarra, Vice Sindaco di Roma

Giusi Gimma, Amministratore Unico Betagamma - Viterbo

Cristina Morigi Govi, Direttore Museo Archeologico - Bologna

Luciano Renzi, Mecenate 90 - Renzi Comunicazioni - Roma

Guido Savarese, Amministratore Delegato ELECTA - Napoli

Valeria Valsecchi Hochfeiler - Roma

 

ARCHEOINCONTRI (Sala Mercurio)

 

Ore 15.00: Presentazione del progetto "Il turismo in provincia di Salerno: analisi dei flussi turistici e studio del territorio", a cura di Holiday Net Comunicazione e Marketing.

 

Ore 16.00: Conferenza "Da Aquileia a Carnuntum, lungo la via dell'ambra", a cura della Direzione Società Friulana di Archeologia. Interviene Maurizio Bora, Direttore della Sezione Archeologica del Museo di Udine, Vicedirettore dei Musei Civici di Udine.

 

Ore 17.00: Conferenza Stampa "Itinerario Eno-Archeologico Irpino", a cura dell'Assessorato al Turismo della Provincia di Avellino. Intervengono:

Luisa Bocciero, Direttore del Museo Provinciale Irpino di Avellino

Rocco Manzo, Assessore al Turismo Provincia di Avellino

Fernanda Ruggiero, Centro di Consulenza Assessorato al Turismo Provincia di Avellino.

 

Ore 18.00: Nell'ambito della "IX Edizione Viaggio attraverso la Ceramica 2002", Cerimonia di Premiazione del IV Premio Internazionale all'artista tunisino Khaled Ben Shimane per l'opera "Il Sole blu di Vietri", a cura della Provincia di Salerno e del Comune di Vietri sul Mare. Intervengono:

Alfonso Andria (nella foto), Presidente della Provincia di Salerno

Cesare Marciano, Sindaco di Vietri sul Mare

Ernesto Sabatella, Consigliere Provinciale delegato al Premio

Enzo Biffi Gentili, Direttore Artistico del Premio

 

Ore 15.00 (Sala Saturno): Conferenza stampa "La tutela per il turista: analisi e studio di una possibile figura giuridica, il difensore del turista", a cura della Provincia di Salerno. Intervengono:

Alfonso Andria, Presidente della Provincia di Salerno

Katia Baldi, Responsabile del progetto

 

Ore 16.00 (Sala Velia): "Sardegna museo a cielo aperto"

Presentazione degli atti del convegno "Giornata sulla gestione dei Beni Culturali in Sardegna", a cura di Carlo Delfino Editore. Interviene:

Beniamino Scarpa, Assessore alla Cultura della Regione Sardegna.

Fonte: Il Portico

rank: 10988101

Cronaca

Cronaca

Positano, colto da infarto in spiaggia: 60enne trasferito in elicottero a Salerno

Attimi di apprensione questo pomeriggio a Positano, dove un uomo di circa sessant'anni, residente in paese, è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava in spiaggia. I primi soccorritori, allertati dai presenti, hanno immediatamente riconosciuto i sintomi di un infarto e attivato la macchina...

Cronaca

Cellulari in carcere, brindisi e festeggiamenti tra i detenuti: indagini in corso a Salerno

Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...

Cronaca

Tragedia sull'A4, auto piomba su un cantiere autostradale: morti marito e moglie

Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...

Cronaca

Mercogliano: salvati due cuccioli appena partoriti e la madre in una canale di scolo

Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno