Tu sei qui: CronacaL'Arcivescovo tra i Pistonieri
Inserito da Livio Trapanese (admin), mercoledì 3 maggio 2006 00:00:00
La sera di mercoledì 26 aprile, S.E. Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo delle Diocesi di Amalfi-Cava de'Tirreni, ottemperando al programma steso durante l'incontro tenutosi mercoledì 5 aprile con i presidenti dei Sodalizi dei Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri della città dei portici, che raccolgono oltre 1.300 soci, dell'età compresa tra i 13enni e gli ultra 70enni, ha iniziato le visite pastorali presso le rispettive sedi, cominciando da quella dei Pistonieri di Santa Maria del Rovo - Distretto di Pasculano.
Il Prelato, accompagnato dal segretario, don Gioacchino Lanzillo, e da don Rosario Sessa, parroco della Concattedrale di Sant'Adiutore, è stato festosamente accolto nella sede di via Santa Maria del Rovo dal Consiglio Direttivo dei Pistonieri Rovesi, presieduto da Antonio Luciano, attorniato dai soci e loro familiari, dal cappellano del Sodalizio e parroco della frazione, don Carmine Satriano, dalla madrina Loretta Senatore, dal giornalista e consulente storico, Cav. Livio Trapanese, dal consigliere provinciale Carmine Adinolfi e dal dott. Enzo Prisco.
Gli interventi di Livio Trapanese, Loretta Senatore e don Carmine Satriano hanno tracciato i trascorsi storici, sociali e solidali, nonché futuri, del Sodalizio. Don Rosario Sessa ha sottolineato che i Sodalizi, se hanno per fine sociale la pura divulgazione della storia, del folklore e delle tradizioni cavesi, devono sentirsi attratti dagli insegnamenti di Gesù Cristo. Antonio Luciano, ringraziando i convenuti per l'affettuosa partecipazione, si è soffermato sulla nobile figura di don Peppino Apicella, Presidente Emerito del Sodalizio.
Mons. Soricelli, dopo aver ascoltato gli interventi, ha ringraziato i Pistonieri di Santa Maria del Rovo per l'accoglienza riservatagli e, nel compiacersi per i traguardi raggiunti, ha assicurato la sua pastorale attenzione. Antonio Luciano, in ricordo dell'evento, a nome del Direttivo e del Sodalizio tutto, ha consegnato all'illustre Prelato un'icona, su legno, raffigurante la Vergine Maria. Un sobrio convivio ha concluso la serata.
Un Mattino al Colle di San Martino
Domenica 30 aprile, gli stessi Pistonieri di Santa Maria del Rovo hanno realizzato la prima edizione de "Un Mattino al Colle di San Martino". Una giornata nel segno della fede, storia e tradizione locale. I giovani Pistonieri, nei giorni precedenti, malgrado la pioggia battente, hanno bonificato l'ottocentesco Eremo, ridotto ad un vero e proprio celato rudere, e l'intera area collinare, rendendo possibile il pieno svolgimento delle attività.
È stata allestita l'area dei servizi igienici (bagni chimici). La Se.T.A. ha provveduto a dislocare diversi contenitori per la raccolta differenziata. Al mattino non è mancato lo sparo dei colpi chiusi. La replica delle 12 ha segnato l'inizio della Santa Messa. Al termine della celebrazione eucaristica, officiata all'aperto da don Carmine Satriano, a cui hanno partecipato centinaia di persone di ogni età, è stato consumato il pasto comune, rievocando quanto, secoli or sono, facevano le prime comunità cristiane. Il pomeriggio è stato deliziato da musica e balli d'antica memoria, eseguiti dal Gruppo folk "A' Vecchierella" di Santa Rosa di Cava de'Tirreni.
Nel complimentarci con i Pistonieri di Santa Maria del Rovo, per le molteplici lodevoli attività che realizzano, auspichiamo che l'Eremo di San Martino, le cui prime notizie si rifanno all'anno 839, ritorni ad essere un luogo di culto, non più nascosto dalla valle cavese, al pari del Castello di Sant'Adiutore e dell'Eremo di San Liberatore.
Fonte: Il Portico
rank: 10966101
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...
Nella mattinata di ieri, i Carabinieri del NAS (Nucleo Antisofisticazioni e Sanità) di Salerno hanno effettuato un controllo all'interno di un panificio situato nel centro cittadino. L'operazione, condotta nell'ambito dei controlli periodici per garantire la sicurezza alimentare, ha fatto emergere alcune...