Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Atanasio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaL'Asl a caccia di autisti e tecnici

Cronaca

L'Asl a caccia di autisti e tecnici

Inserito da Il Mattino (admin), martedì 17 dicembre 2002 00:00:00

20 tecnici specializzati (15 da inserire come autista di pronto soccorso) sono i posti messi a concorso dall'Asl Sa1. Ieri mattina è stata ufficializzata, tramite affissione di bando pubblico, l'assunzione di 20 tecnici specializzati, decisa con delibera del 12 dicembre dalla dirigenza dell'Azienda sanitaria locale, con sede in via Ricco, a Nocera Inferiore. La pubblicazione dei termini del concorso, riservata agli interni, ha dato il via libera alla presentazione delle domande che i concorrenti dovranno presentare entro il prossimo 15 gennaio (termine ultimo fissato dal bando). Si tratta di un concorso riservato a tutti coloro che, in possesso della patente di guida di tipo B, hanno al loro attivo cinque anni di servizio presso le strutture sanitarie, comprese nel territorio dell'Asl Sa1. I vincitori saranno inseriti nella categoria dei tecnici specializzati ed andranno a coprire le mansioni di autista. Prevista, tra le principali sedi di destinazione, l'impiego presso la neonata struttura di Castiglione di Ravello, attualmente carente. La dirigenza guidata dal manager Raffaele Ferraioli ha individuato la modalità di selezione interna come una soluzione alla carenza di personale, in tal caso autisti e tecnici specializzati, superando il blocco di concorsi ormai cronico in tutte le aziende sanitarie salernitane. Ecco di seguito i termini della selezione. Requisiti: il candidato dovrà essere in possesso, al momento della presentazione della domanda, di patente di tipo B. Inoltre, il candidato deve avere cinque anni di servizio presso le strutture sanitarie dell'Asl Sa1 (Nocera Inferiore, Cava de' Tirreni, Pagani, Sarno, Scafati e presso i Distretti sanitari dell'Agro nocerino-sarnese, Cava e Costiera Amalfitana). Chi è interessato dovrà compilare la domanda, accompagnandola con il proprio curriculum, specificando un'eventuale esperienza come autista. Modalità: il candidato può presentare la propria domanda a mano presso l'Ufficio Protocollo della sede dell'Asl Sa1 oppure inviarla per mezzo posta. Saranno considerata valide le domande che recano come timbro postale la data del 15 gennaio 2003 (termine ultimo consentito). I vincitori saranno impiegati per la maggior parte dei posti messi a concorso (15 su 20) come autisti. Tra le sedi di lavoro, è prevista quella di Castiglione di Ravello, in Costiera Amalfitana, dove è programmato un servizio di emergenza e trasporto tra il presidio della Costiera e l'ospedale "Santa Maria dell'Olmo e Costa d'Amalfi" di Cava de' Tirreni. Intanto, sempre ieri mattina, è stato ufficializzato l'apertura presso il presidio cavese del Centro antisterilità, polo specialistico del Dipartimento di Ginecologia ed Ostetricia, unico centro pubblico in Campania. Il polo sarà diretto dal dirigente Gennaro Guarino ed usufruirà di un servizio specializzato di laboratorio per la cura della sterilità.

I DISABILI PSICHICI DIVENTANO BORSISTI

20 borse di lavoro per i pazienti dei Dipartimenti di salute mentale dell'Agro. A promuoverle il direttore del Dipartimento di salute mentale dell'Asl Sa1, Matteo Forte, sotto l'egida del manager Raffaele Ferraioli. L'iniziativa, unica nel genere, rientra nei Piani di zona del Patto territoriale. «L'obiettivo - dice Forte - è l'effettivo inserimento nel mondo del lavoro di queste persone con problemi di disagio o con disabilità psichica. Se raggiungeremo questo, daremo un senso alla riabilitazione psicosociale, che perderà i connotati di un mero intrattenimento e diventerà un reale prendersi cura delle persone». I soggetti, per un minimo di tre anni, saranno collocati, con l'aiuto di un tutor, presso imprese o artigiani, cui saranno riconosciuti diversi benefici, senza sostenere alcun costo. In questo modo i portatori di handicap mentali potranno realmente provare ad inserirsi nel contesto produttivo della società e dare il loro contributo come delle persone «normali».

Fonte: Il Portico

rank: 10846102

Cronaca

Cronaca

Positano, colto da infarto in spiaggia: 60enne trasferito in elicottero a Salerno

Attimi di apprensione questo pomeriggio a Positano, dove un uomo di circa sessant'anni, residente in paese, è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava in spiaggia. I primi soccorritori, allertati dai presenti, hanno immediatamente riconosciuto i sintomi di un infarto e attivato la macchina...

Cronaca

Cellulari in carcere, brindisi e festeggiamenti tra i detenuti: indagini in corso a Salerno

Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...

Cronaca

Tragedia sull'A4, auto piomba su un cantiere autostradale: morti marito e moglie

Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...

Cronaca

Mercogliano: salvati due cuccioli appena partoriti e la madre in una canale di scolo

Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno