Tu sei qui: CronacaL’attivista 16enne Greta Thunberg è la persona dell’anno di Time
Inserito da (Maria Abate), giovedì 12 dicembre 2019 17:26:20
Ha dato inizio ai "Venerdì per il futuro" in tutto il mondo predicando instancabilmente il rispetto per l'ambiente. Per questo, la rivista statunitense Time ha scelto come persona dell'anno l'attivista ambientalista svedese Greta Thunberg. A soli 16 anni.
«Thunberg - scrive Time - non è la leader di un partito politico o di un gruppo di pressione. Non è neanche la prima a usare toni allarmati sulla crisi climatica né la più qualificata a trovare una soluzione. Non è una scienziata né una politica; non ha accesso agli strumenti tradizionali di influenza: non è una miliardaria, una principessa, una popstar, non è nemmeno una persona adulta. È una normale adolescente che, nel trovare il coraggio di dire la verità in faccia ai potenti, è diventata il simbolo di una generazione. Rendendo chiaro il pericolo astratto con penetrante indignazione, Thunberg è diventata la voce più avvincente sulla questione più importante che il nostro pianeta sta affrontando».
In seguito a un'estate particolarmente calda in Svezia, il 20 agosto del 2018 Greta Thunberg decise di non presentarsi più a scuola fino al 9 settembre seguente, giorno delle elezioni politiche, chiedendo al governo di occuparsi più seriamente del cambiamento climatico, adottando politiche più incisive per ridurre le emissioni di anidride carbonica (tra i principali gas serra).
Da allora i "Venerdì per il futuro" si sono diffusi in tutto il mondo e Thunberg ne è diventata il simbolo e la rappresentante più conosciuta.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10909104
Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...